cultura
Teatro Carlo Felice, il soprano Mariella Devia: "Norma? Figura di grande attualità"
45 secondi di lettura
Opera intrisa di tematiche e atmosfere da tragedia greca, incentrata sul conflitto della protagonista, divisa tra il ruolo di sacerdotessa dei Druidi e quello di madre e di donna innamorata e abbandonata. L?oggetto del suo amore, il padre dei suoi figli che l?ha lasciata e ora ama la giovane novizia Adalgisa, il proconosole Pollione, un nemico del suo popolo (siamo ai tempi delle Gallie invase dai Romani): un sentimento, dunque, che mette in crisi la sua vita e la sua identit. l?eterno contrasto tra il pubblico e il privato, vivo ancora oggi, come tutti i grandi temi affrontati dal teatro greco, da Edipo alla Medea (a cui Norma deve moltissimo). L?altezza del soggetto si riflette nella musica: recitativi maestosi, solenni cori religiosi, violenti cori guerreschi e un canto sublime che spesso sospeso nello spazio e nel tempo, come nell?aria pi famosa, ?Casta diva?, invocazione quasi leopardiana alla luna.
TAGS
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
- Nasce a Las Palmas l’alleanza Genova-Canarie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
- Agonizzante in casa muore in ospedale, aperto un fascicolo per omicidio
- La nuova Begato, un modello da esportare: ecco cosa vedremo nel 2026
- Global Flotilla, anche il camallo genovese José Nivoi sta rientrando da Israele
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate