cronaca
Anniversario sversamento di greggio, gli abitanti di Fegino: "Bonifica mai partita"
34 secondi di lettura
Il rio Fegino morto da un anno esatto. L?acqua e la terra sono sporche, non si vedono pi nuotare i pesciolini d?acqua dolce. Ma gli abitanti delle sue sponde, quelli no, sono vivi e battaglieri. Vogliono risposte, giustizia e sicurezza. Nelle narici hanno ancora l?odore acre e nauseabondo del greggio che, in una notte di primavera, ha preso a scorrere sotto le loro case. Dal piccolo rio Pianego l?onda nera arriv al Polcevera e si ferm nel bacino portuale grazie al lavoro incessante di vigili del fuoco, capitaneria di porto e tecnici specializzati. Era il 17 aprile 2016. Cosa cambiato 365 giorni dopo? ?Poco", dice Stefano Rivolta, vice presidente del comitato spontaneo Borzoli-Fegino
TAGS
Ultime notizie
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano, si riapre la ferita. I cittadini sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano