cronaca
Anniversario sversamento di greggio, gli abitanti di Fegino: "Bonifica mai partita"
34 secondi di lettura
Il rio Fegino morto da un anno esatto. L?acqua e la terra sono sporche, non si vedono pi nuotare i pesciolini d?acqua dolce. Ma gli abitanti delle sue sponde, quelli no, sono vivi e battaglieri. Vogliono risposte, giustizia e sicurezza. Nelle narici hanno ancora l?odore acre e nauseabondo del greggio che, in una notte di primavera, ha preso a scorrere sotto le loro case. Dal piccolo rio Pianego l?onda nera arriv al Polcevera e si ferm nel bacino portuale grazie al lavoro incessante di vigili del fuoco, capitaneria di porto e tecnici specializzati. Era il 17 aprile 2016. Cosa cambiato 365 giorni dopo? ?Poco", dice Stefano Rivolta, vice presidente del comitato spontaneo Borzoli-Fegino
TAGS
Ultime notizie
-
Superluna piena di novembre e sciame di stelle cadenti: ecco quando vederle
-
Via dell'Amore, ecco i nuovi orari invernali dopo il boom di ottobre
- A Viaggio in Liguria speciale castagne: la raccolta, la lavorazione e le ricette
-
People - Storie di chi non si arrende alla disabilità
- Finisce fuori strada con l'auto, era ubriaco. Multe e patenti ritirate nel Tigullio
-
+ LIBRI + IDEE - Il pluralismo preso sul serio, intervista a Dino Confrancesco
19° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd