cultura
Falsi miti e leggende del pesto genovese: "Le noci e il frullatore? La ricetta si evolve"
24 secondi di lettura
Mortaio e pestello. Sacri utensili del vero pesto genovese, ma anche totem culinario del mondo intero. Per celebrarlo, venerd al Palazzo della Borsa, ci saranno esperti da tutto il mondo: Giappone, Messico, Stati Uniti e Francia. Giornalisti, critici e antropologi perch ?il mortaio ha favorito lo sviluppo dell?umanit e l?evoluzione. un elemento fondante della civilt mondiale?, spiega Roberto Panizza, presidente dell?associazione culturale Palatifini che organizza anche i campionati mondiali di pesto al mortaio. Una tradizione inviolabile? Non proprio.
TAGS
Ultime notizie
- Presidio Ex Ilva, traffico bloccato in autostrada: 11 km di code fra Pra' e Genova
- Presidio ex Ilva, incubo traffico a Genova: ecco la situazione. Primocanale in diretta
- Incendio in una casa famiglia a Genova, intossicati quattro minori e tre donne
- L’impero da 40 milioni del commendatore Fontana al tuttofare: il figlio denuncia il colpo all’eredità
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 20 novembre 2025
-
Meteo, nuvole e pioggia sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi