cronaca
Fogna a cielo aperto nel Torbella, gli abitanti di Rivarolo: "Nel rio non ci sono più animali"
11 secondi di lettura
Acqua torbida, alghe nere, miasmi, pezzi di carta igienica. Succede quattro volte all'anno, in periodi di grazia solo due, l'ultimo episodio lo scorso novembre. Un problema che, oltre a creare disagi alla popolazione, ha distrutto un intero ecosistema.
TAGS
Ultime notizie
- Domenica di allerta arancione, chiusi parchi, giardini e cimiteri. Le regole da seguire
- Dal canile l'appello per l'adozione del cuore di Ion. Non ha tanto tempo da vivere
- Genoa, a Varsavia Ellertsson sfida Malinovskyi: derby rossoblù per i Mondiali
- Onore, gelosia e lirismo: Cavalleria rusticana conquista il Carlo Felice
-
Maltempo, esondato il rio Fegino a Borzoli
- Resta incastrato con la mano nel tritacarne, macellaio perde tre dita
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 15 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
leggi tutti i commentiIl nuovo Palasport, il vecchio stadio e l'invidia per Torino
40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova