cultura
Viaggio in Liguria. il carciofo di Perinaldo e Napoleone
35 secondi di lettura
Il carciofo di Perinaldo? Un prodotto unico. Senza barba in grado di crescere soltanto in determinate zone con un tipico microclima. Sopra Bordighera quel vanto dell?agricoltura ligure diventato marchio Slow Food. Sono rimasti pochi i produttori che coltivano, ma l?orgoglio grande. Qualcuno in paese sostiene che a portarlo dalla Provenza sia stato addirittura Napoleone. In fondo, per, a importante per davvero la bont del carciofo d?oggi: ?Ideale per torte, ma anche con un po? d?olio tagliato crudo?. Produzioni limitate e vendita diretta nelle strutture ricettive del posto segnano il ciclo del manifesto di Perinaldo. E lass dicono con fermezza: ?Se vuoi avere la certezza di non gustare un tarocco devi venire per forza qui?.
TAGS
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi