cultura
Viaggio in Liguria. il carciofo di Perinaldo e Napoleone
35 secondi di lettura
Il carciofo di Perinaldo? Un prodotto unico. Senza barba in grado di crescere soltanto in determinate zone con un tipico microclima. Sopra Bordighera quel vanto dell?agricoltura ligure diventato marchio Slow Food. Sono rimasti pochi i produttori che coltivano, ma l?orgoglio grande. Qualcuno in paese sostiene che a portarlo dalla Provenza sia stato addirittura Napoleone. In fondo, per, a importante per davvero la bont del carciofo d?oggi: ?Ideale per torte, ma anche con un po? d?olio tagliato crudo?. Produzioni limitate e vendita diretta nelle strutture ricettive del posto segnano il ciclo del manifesto di Perinaldo. E lass dicono con fermezza: ?Se vuoi avere la certezza di non gustare un tarocco devi venire per forza qui?.
TAGS
Ultime notizie
-
Caos traghetti a Genova, il presidente del porto Paroli: "Nuovi cartelli e orari di partenza differenziati"
-
Legge "ponte Morandi", Rixi: "Ce l'abbiamo fatta". Possetti: "Grazie al viceministro"
- Vento forte, vietata la sopraelevata a telonati e mezzi a due ruote
-
Sette anni dal crollo del Morandi, Genova ricorda le 43 vittime - lo speciale
- Miasmi in centro, 150 chiamate ai vigili del fuoco in un'ora
- Vieira carica il Genoa: "Vogliamo andare avanti il più possibile in Coppa Italia"
IL COMMENTO
Sindaca, difenda la sua città dal caos traffico del porto
Un dehors anche per Verdi con i “Falstaff” in piazza Soziglia