cultura
Viaggio in Liguria. il carciofo di Perinaldo e Napoleone
35 secondi di lettura
Il carciofo di Perinaldo? Un prodotto unico. Senza barba in grado di crescere soltanto in determinate zone con un tipico microclima. Sopra Bordighera quel vanto dell?agricoltura ligure diventato marchio Slow Food. Sono rimasti pochi i produttori che coltivano, ma l?orgoglio grande. Qualcuno in paese sostiene che a portarlo dalla Provenza sia stato addirittura Napoleone. In fondo, per, a importante per davvero la bont del carciofo d?oggi: ?Ideale per torte, ma anche con un po? d?olio tagliato crudo?. Produzioni limitate e vendita diretta nelle strutture ricettive del posto segnano il ciclo del manifesto di Perinaldo. E lass dicono con fermezza: ?Se vuoi avere la certezza di non gustare un tarocco devi venire per forza qui?.
TAGS
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
- Nasce a Las Palmas l’alleanza Genova-Canarie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
- Agonizzante in casa muore in ospedale, aperto un fascicolo per omicidio
- La nuova Begato, un modello da esportare: ecco cosa vedremo nel 2026
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate