cronaca
Slow Fish a Genova: grazie ai ragazzi dell'istituto Marsano di Genova spazio anche all'entroterra
23 secondi di lettura
Slow Fish a Genova non solo mare. In piazza De Ferrari uno stand che ricostruisce le peculiarit e le bellezze dell'entroterra ligure. Uno spazio realizzato a tempo di record dai ragazzi dell'Istituto agrario Marsano di Genova. Muretti a secco, vitigni, il grano e gli ortaggi coltivati in Liguria riproposti in un fazzoletto di terra per esaltare i valori e il patrimonio agroalimentare del'entroterra. Aldo Grande, direttore dell'azienda di San Siro dell'Istituto Marsano spiega come nato lo stand.
Ultime notizie
- A “Ti ricordi?” la nascita delle Br e l’inizio del terrorismo
- Imperia, ubriaco aggredisce due infermieri e distrugge sala del pronto soccorso
- "Sommersi dal verde a Genova": ecco le vostre segnalazioni
- Sampdoria contro la bestia nera Sudtirol: Donati punta su Cuni
- Morandi, Castellucci e gli altri sarebbero senza colpe? Possetti: "Serve pulizia per il futuro"
- Entella buon punto a Cesena, tutto nel finale 1-1
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta