cronaca
Slow Fish a Genova: grazie ai ragazzi dell'istituto Marsano di Genova spazio anche all'entroterra
23 secondi di lettura
Slow Fish a Genova non solo mare. In piazza De Ferrari uno stand che ricostruisce le peculiarit e le bellezze dell'entroterra ligure. Uno spazio realizzato a tempo di record dai ragazzi dell'Istituto agrario Marsano di Genova. Muretti a secco, vitigni, il grano e gli ortaggi coltivati in Liguria riproposti in un fazzoletto di terra per esaltare i valori e il patrimonio agroalimentare del'entroterra. Aldo Grande, direttore dell'azienda di San Siro dell'Istituto Marsano spiega come nato lo stand.
Ultime notizie
- Quasi 19 anni di carcere per la 'gang' degli esami di guida truccati
- Noi Moderati, Bozzano nuovo commissario della provincia di Savona
-
Amt, ecco cosa pensano i cittadini su crisi e aumento biglietti
-
Global Safety Day 2025: la cultura della sicurezza a Vado Gateway - Lo speciale
- Emergenza droga nei vicoli, ecco il piano di contrasto a spaccio e degrado. Novità anche per l'ex ghetto
- Nada Cella, Soracco: "Trent'anni di calvario immeritato"
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti