Cronaca
ALTA VELOCITA': IL NO DEI DUEMILA
54 secondi di lettura
Sono scesi in strada in duemila. Una folla di manifestanti, partita nel pomeriggio di oggi, alle 15, da Serravalle Scrivia per arrivare ad Arcuata, ancora una volta per protestare contro l'alta velocità: Tav, in una parola. Ma non solo. Perchè ad aggregarsi ai comitati della Val di Susa anche quelli rappresentanti la Liguria contro il Terzo Valico.
No all'alta velocità perchè ha un impatto ambientale troppo forte. Ritenuti inutili gli scavi inutili, in quanto anche le falde idriche si prosciugherebbero. Ma, cosa più importante per i manifestati, l'inutilità di investire milioni di euro su una piccola tratta di rete ferroviaria quando tutto il sistema italiano che corre sui binari è da rivedere. Bisogna utilizzare i 5 valichi già esistenti tra Liguria e Piemonte dicono i rappresentanti degli ambientalisti Sarebbero necessari ammodernamenti e una maggiore manutenzione lungo tutta la rete ferroviaria già esistente e non avventurarsi in un'opera insesnata. Una manifestazione dai toni accesi, certo, ma colorata e tranquilla, tanto che non è stata necessaria una particolare predisposizione di ordine pubblico. Schierati in prima linea i comitati della Val di Susa, quelli liguri contro il Terzo Valico, Legambiente.
Ultime notizie
- Genoa sconfitto con onore dalla Juventus: ora urgono rinforzi
- Disastro Samp ma Donati non ci sta: "Abbiamo tirato 18 volte in porta"
- Scontro auto-moto sul Colle di Nava: motociclista all'ospedale
- Cade dal sentiero e finisce in un rio: escursionista salvata dai vigili del fuoco
- Treni Genova-Milano, proseguono i lavori: ora binario unico tra Voghera e Pavia fino al 28 settembre
- Il Genoa ci mette impegno ma non basta, serve una punta. Al Ferraris passa la Juve
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta