Cronaca
ALTA VELOCITA': IL NO DEI DUEMILA
54 secondi di lettura
Sono scesi in strada in duemila. Una folla di manifestanti, partita nel pomeriggio di oggi, alle 15, da Serravalle Scrivia per arrivare ad Arcuata, ancora una volta per protestare contro l'alta velocità: Tav, in una parola. Ma non solo. Perchè ad aggregarsi ai comitati della Val di Susa anche quelli rappresentanti la Liguria contro il Terzo Valico.
No all'alta velocità perchè ha un impatto ambientale troppo forte. Ritenuti inutili gli scavi inutili, in quanto anche le falde idriche si prosciugherebbero. Ma, cosa più importante per i manifestati, l'inutilità di investire milioni di euro su una piccola tratta di rete ferroviaria quando tutto il sistema italiano che corre sui binari è da rivedere. Bisogna utilizzare i 5 valichi già esistenti tra Liguria e Piemonte dicono i rappresentanti degli ambientalisti Sarebbero necessari ammodernamenti e una maggiore manutenzione lungo tutta la rete ferroviaria già esistente e non avventurarsi in un'opera insesnata. Una manifestazione dai toni accesi, certo, ma colorata e tranquilla, tanto che non è stata necessaria una particolare predisposizione di ordine pubblico. Schierati in prima linea i comitati della Val di Susa, quelli liguri contro il Terzo Valico, Legambiente.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
-
The crypto show - L'uomo più ricco del mondo
- Ho trovato un miliardo per far diventare Genova la città più bella d'Italia
- Omicidio Cella: per un barelliere "all'ingresso non c'era nessuna macchia sangue"
- Genoa a Bologna col nodo centravanti. Romano al Mondiale Under 20 in Cile
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie