Cronaca
Trenitalia cancella Frecciabianca: pendolari a rischio licenziamento
32 secondi di lettura
Protesta dei pendolari liguri per la soppressione del Frecciabianca, l'Eurostar "ES 35261". Si tratta di uno degli ultimi treni super veloci tra Roma e Genova e che ogni giorno parte dalla stazione di Principe alle 6.43 per giungere nella capitale alle 11.50 del mattino. "Costretti a cambiare lavoro", la denuncia di molti pendolari che utilizzano il mezzo per raggiungere gli strabilimenti Fincantieri della Spezia o quelli di Azimut a Viareggio, in Toscana. Da qui una raccolta firme che sono già state inviate per e-mail a Trenitalia Spa, ma anche ai presidenti della Regione Liguria e Toscana. Per il momento, il Frecciabianca è garantito fino al 12 dicembre.
Ultime notizie
- L'amore proibito sotto le stelle: a Nervi il 'Romeo e Giulietta' del Balletto di Stoccarda
- Trasporti in Liguria, Mov5s: "L'estate folle tra treni e autostrade"
- Rissa in pieno giorno in via Buranello, quattro feriti
- Rapina un'anziana della collana d'oro: giovane arrestato a Savona
- Addio al mago Viganò, un pezzo della Samp d'oro
-
Truffe agli anziani a Genova, finti carabinieri colpiscono ancora: due giovani arrestate
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano