Cultura e spettacolo

Torna alla homepage
Uno spettacolo appositamente preparato per gli studenti della Scuola primaria e secondaria di I grado
1 minuto e 8 secondi di lettura
di d.vass

Saranno oltre 3.500 gli studenti – la maggior parte dei quali mai entrati a teatro – che insieme ai loro insegnanti mercoledì 8 e giovedì 9 ottobre alle 11 assisteranno al Carlo FeliceDon Giovanni, cominciamo dalla fine!, una versione del celebre capolavoro di Mozart (in scena da venerdì scorso) che rappresenta il primo spettacolo d’opera appositamente preparato per gli studenti della Scuola primaria e secondaria di I grado, ideato e narrato da Gabriele DumaAndrea Stanisci e Antonella Franceschini.

 

Lo spettacolo rilegge e approfondisce l’enigmatica vicenda di Don GiovanniLeporello, Donna Elvira, Donna Anna, Zerlina, Don Ottavio e Masetto tornano al luogo in cui è scomparso il protagonista per rendersi conto di cosa sia successo. Raccontando e cantando il proprio stupore, la propria passione o il proprio dolore, comprendono come l’incontro con Don Giovanni abbia sconvolto la loro esistenza. Lungo il racconto e attraverso i ricordi dei personaggi si ascoltano le pagine musicali fondamentali dell’opera. In scena, in costume, gli stessi cantanti impegnati in questi giorni in alcune delle repliche previste: Gurgen Baveyan, Irina Dubrovskaya, David Ferri DuràMattia DentiMonica ZanettinBruno Taddia, Alex MartiniChiara Maria Fiorani. In buca l’Orchestra del Teatro Carlo Felice diretta da Simone Ori.

 

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook