Cronaca
Via libera alle province "svuotate", Genova e Spezia un caso
29 secondi di lettura
Gli articoli della manovra che "svuotano" le province superano il primo grande ostacolo parlamentare, quello della Commissione Affari Costituzionali. Questa ha infatti dato parere favorevole alla manovra "salvando" queste norme, che pure nel dibattito erano state criticate. La commissione ha poi sollevato il problema delle province che scadranno la prossima primavera e che verrebbero rinnovate se non si approva subito una legge attuativa, tra queste anche quelle di Genova e La Spezia. Quasi certamente le elezioni per questi enti non si svolgeranno, ma è necessario un provvedimento che eviti situazioni di incertezza legislativa.
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi