“E’ positivo che nella manovra del Governo Monti non sia stato effettuato il taglio temuto di 2,5 miliardi sulla sanità italiana pari a circa 65 milioni su quella ligure, anche se tutto ciò si traduce in un’imposizione fiscale di 0,33% sull’IRPEF e quindi peserà su tutti i contribuenti”. Lo ha detto l’assessore regionale alla salute, Claudio Montaldo quest’oggi a margine del consiglio regionale. “Noi come Liguria – ha continuato Montaldo – ci stiamo impegnando a dare un servizio di qualità, anche se resta aperta la partita del riparto nazionale del fondo sanitario di cui si inizierà a discutere la prossima settimana a Roma”. “Dopo il decreto di domenica che impone pesanti sacrifici ai cittadini – ha aggiunto l’assessore Montaldo - cercheremo di fare di tutto per non aggiungere tassazione a quella della necessaria manovra del Governo Monti, attraverso la vendita del patrimonio in misura significativa e sufficiente per coprire il disavanzo”.
Cronaca
Manovra, Montaldo: "Sanita', per fortuna niente tagli"
51 secondi di lettura
Ultime notizie
- A Genova sabato 18 ottobre il corteo internazionalista contro tutte le guerre
-
Weekend dei Rolli, Montanari racconta il fascino dei palazzi storici di Genova
- Amt, il bilancio non arriva e con 100 milioni di perdite nessun ente pubblico potrebbe entrare
-
Nasce Medov Group, la nuova holding della famiglia Schenone
- Blitz antidroga a ponente: cane Leone fiuta cocaina nelle sale slot di Sampierdarena
- Imperia, la Prefettura rafforza i controlli antimafia nei cantieri
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità