Cresce la "cinghiale fobia" a Genova. Dopo l'aggressione ai danni di una signora, in via Bologna (che ha perso un cane, aggredito proprio da un cinghiale) continuano gli avvistamenti di ungulati in giro per la città. Un giorno fa, sono stati addocchiati in alcuni giardini in via Montaldo e ancora via Burlando. E a spaventare non è più solo l'ipotetica aggressione, ma anche l'aspetto sanitario. I cinghiali sono portatori sani della pseudorabbia, meglio conosciuta con il nome di "Malattia di Aujeszky". Questa malattia può essere fulminante e facilmente cotraibile attraverso l’ingestione di carni crude infette e riguarda cani e gatti. Per l'uomo invece non vi è alcun rischio tanto più che il virus viene neutralizzato con la cottura della carne.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi