Cronaca
Cresce costo energia, tredicesima in calo
30 secondi di lettura
Bolletta energetica pesante per le tasche degli italiani. Confartigianato calcola che a settembre il caro-energia ha toccato la cifra-record di 61,9 miliardi. In pratica ogni famiglia paga una bolletta di 2.458 euro all'anno. A far esplodere il costo energetico, aumentato del 26,5% negli ultimi 12 mesi, ha contribuito l'aumento del prezzo del petrolio. Intanto, per la prima volta in 20 anni, le tredicesime diminuiscono del 2,2%. Adusbef e Federconsumatori calcolano che "quasi l'80% delle tredicesime verrà 'mangiato' da tasse, mutui, bolli, canoni, rimborso di debiti ". Solo il 20,2%, appena un quinto, sara' destinato a risparmi, regali, viaggi, consumi alimentari.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie