Cronaca
S.Martino, centro trapianti: Cimo e Asmd contestano Regione
1 minuto e 2 secondi di lettura
Le sigle intersindacali di Cimo Liguria e Asmd (l'associazione sindacale medici dirigenti) stigmatizzano le scelte in programma per il Centro Trapianti di San Martino. "In questo periodo di assoluta necessità di risparmio si stanno chiudendo strutture complesse ospedaliere, a decine in tutta la Regione, ma specialmente a Genova, e nel settore chirurgico, per necessità di bilancio e razionalizzazione - scrivono in una nota - I cittadini ben conoscono queste strutture della Asl 3, di San Martino, del Galliera dove a migliaia hanno trovato accoglienza e cure. Ma, mentre da una parte questo verrà a cessare con inevitabile carenza di posti letto, a San Martino l’Università pretende di rilanciare il costosissimo Centro Trapianti, con non ben definiti programmi e con un direttore direttamente chiamato. Non si prendono così in considerazione le professionalità esistenti, che hanno alle spalle centinaia di trapianti di fegato e di rene, le loro competenze e la loro esperienza". E chiedono con urgenza alla Regione di fare le opportune verifiche, di far adottare criteri di risparmio, di qualità e di coerenza con le linee guida dell’Age.Na.S. (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali), e di renderne conto.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Genova, a Sestri parto in casa guidato al telefono dal 118
- Allerta gialla sul Centro-Levante ligure, alberi crollati e piccoli allagamenti a Genova
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 5 maggio 2025
- Stasera alle 21 Terrazza incontra Ilaria Cavo
- Emergenza migranti, arriva la Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
- La Spezia, arriva la "Humanity 1": a bordo 68 migranti, 16 sono minori
IL COMMENTO
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica