Cronaca
Ateneo agli Erzelli, Berneschi: "Serve qualche calcio nel culo"
1 minuto e 33 secondi di lettura
"Monti ci deve dimostrare di saper fare il punto sulle regole europee. I problemi non li risolvi con Monti, ma se Monti avrà il coraggio di andare in Europa a fare ragionamenti diversi". Lo ha detto Giovanni Berneschi, presidente di Banca Carige, durante il suo intervento al convegno della Cgil di Genova. Un discorso ad alto tasso di pragmatismo, soprattutto quando il soggetto cade sul ruolo del sistema bancario in relazione alla crisi. "Ieri è sparita un'altra banca locale a Genova, purtroppo un'altra sede direzionale che sparisce. Lo dico perché anni fa c'era la tendenza di sbarazzarsi delle banche locali, un discorso sottovalutato, dovevamo essere più attenti e attaccati alle nostre radici. La banca quando è attaccata al territorio capisce meglio i problemi". Berneschi cita l'esempio di Erzelli con un messaggio indirizzato a quelli che puntano sull'IIT e sull’Università per un ruolo da protagonista per il futuro di Genova. "Il progetto Erzelli è partito per noi, non per altri. Qualcun altro si è vantato, ma andate a vedere chi ci ha messo i soldi. Devo dare atto al sindaco e alla Regione che hanno fatto salti mortali per farci andare l'Università, ma se andate a vedere perché l'ateneo tentenna vi incazzereste come mi sto incazzando io. Scusate la frase ma almeno ci capiamo, perché sennò qui a forza di discorsi nessuno capisce. Invece io vi dico forte e chiaro che bisogna dare qualche spintarella, forse qualche calcio nel culo. Questo per dire che se c'è una banca locale i problemi li risolvi meglio". Nel suo discorso il presidente ha puntato l'indice anche sull'Europa, sul rispetto delle regole e sulla necessità di creare occupazione perché "la democrazia - ha concluso Berneschi - si perde quando i numeri della disoccupazione sono a due cifre".
TOP VIDEO
Martedì 26 Settembre 2023
Primogiornale - l'edizione del 26 settembre on demand
Martedì 26 Settembre 2023
Si chiude il Salone Nautico di Genova, Bucci: "La conferma che Genova è all'altezza"
Martedì 26 Settembre 2023
Si chiude il Salone Nautico di Genova, Toti: "Siamo orgogliosi"
Martedì 26 Settembre 2023
La genovese a Berlino: "Berlinesi simili di carattere ai genovesi"
Martedì 26 Settembre 2023
Guerra in Ucraina, Poletti (The Odessa Journal): "Su Odessa raffica di missili"
Lunedì 25 Settembre 2023
Giochi senza Barriere, due giorni di sport inclusivo il 29 e 30 settembre
Martedì 26 Settembre 2023
Il medico risponde, il cardiologo Guido Parodi
Martedì 26 Settembre 2023
Meteo in Liguria, prima parte della settimana all'insegna del sole
Ultime notizie
-
Meteo in Liguria, ancora sole e temperature in lieve aumento
- Spezia, Bertola: "Buona prestazione, siamo stati squadra"
- Spezia, Alvini: "Bene la difesa a 3. L'atteggiamento è stato giusto"
-
Anteprima Calcio del 26 settembre 2023
- Lavori a Brignole, da ottobre cancellazioni e limitazioni ai treni
- Incidente in sopraelevata, traffico in tilt verso levante
IL COMMENTO
Un Nautico superbo e pensare che qualcuno lo voleva lasciare andare
Il rigassificatore di Vado e l’assenza di risposte certe