Cronaca
CREUZE, 500 MILA EURO PER RESTAURO
1 minuto e 1 secondo di lettura
Mezzo milione di euro sarà messo a disposizione dalla Regione Liguria nel 2006 per sostenere i Comuni nelle spese per lavori di manutenzione delle creuze, gli antichi passaggi pedonali di mattoni e ciottoli che ancora oggi rappresentano importanti vie di collegamento pedonale all'interno delle città e tra i diversi borghi della costa e dell'entroterra. Una proposta di legge al riguardo, presentata dai consiglieri diessini e illustrata oggi da Ubaldo Benvenuti, stabilisce che la Regione parteciperà al 50% delle spese, arrivando al 70% per le creuze situate in zone di particolare pregio paesaggistico. La Liguria è costellata di migliaia di questi camminamenti - ha spiegato Benvenuti - che oltre ad avere una rilevanza dal punto di vista paesistico servono ancora come strade pedonali. Penso a quelle di Oregina, Apparizione, Crevari che vengono usata da migliaia di residenti, ma anche a quelle dei borghi della costa e dell'entroterra. Oggi molte corrono il rischio di essere rovinate. Benvenuti spiega che i Comuni hanno pochi fondi e i lavori di manutenzione sono cari perché si tratta di interventi ad alto costo di manodopera perché il selciato va ripristinato pezzo per pezzo: purtroppo per risparmiare oggi le amministrazioni sono costrette a tappare le buche con pezzi di asfalto, spesso anche molto estesi. (ANSA).
Ultime notizie
- Carcere di Marassi, detenuto denuncia di essere stato picchiato dai compagni di cella
-
Meteo in Liguria, sole e nuvole: le previsioni per le prossime ore
- Addio a Emilio Fede, nel 2012 passò il testimone del Tg4 a Giovanni Toti
- Frana la falesia a Sori, distrutto il monumento ai Caduti del mare
- Da Barak a Pafundi, ecco la nuova Samp. Idea Puscas last minute
- Maltempo, frana sulla statale della Val Trebbia. Strada chiusa in entrambe le direzioni
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…