Rinviati a data da destinarsi i provvedimenti a sostegno della Liguria: la caduta del Governo Berlusconi, e la successiva accelerazione sul Decreto Sviluppo, hanno impedito di inserire nel provvedimento i fondi per le zone colpite dalle alluvioni del 25 ottobre e del 4 novembre. Una doccia fredda, dopo le promesse dei parlamentari liguri che lunedì 7 novembre, che durante un incontro a Palazzo Tursi avevano individuato nel maxiemendamento governativo al Decreto una delle porte d'accesso ai fondi per la nostra Regione nel dopo-alluvione. La crisi politica ha fatto saltare questo passaggio, rimandato Governo Monti le istanze della nostra regione", dice il senatore genovese del Partito Liberale Enrico Musso, intervenuto in diretta a Primocanale. Da Musso l'appoggio al nuovo esecutivo: "L'agenda è complessa, il Governo dovrà durare fino al 2013 per portare avanti le riforme liberali necessarie al Paese".
Cronaca
Le promesse dei parlamentari non bastano, niente aiuti alla Liguria
42 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Raffiche fino a 80km/h, allarme vento in Liguria
-
Il film della settimana: 'Duse', il crepuscolo di una delle più grandi attrici di sempre
- Treni, la beffa dell'alta velocità che in Liguria non esiste ma si paga
- Incendio tetto a Morego, salvata una famiglia
- Elezioni Città metropolitana, oggi si votano i 18 nuovi consiglieri
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?