Cronaca
GIALLO DI LECCO, NUOVE INDAGINI
1 minuto e 4 secondi di lettura
Si fa sempre più delicata la posizione di Francesco Valsecchi, l'uomo indagato per la morte della ex fidanzata, Cristiana Consagra, di Genova, trovata morta nel lago a Lecco. Nella casa del Valsecchi è stato sequestrato un paio di scarponcini che avevano evidenti tracce e resti di fango e terra sulla suola e sulla tomaia. Nella spiaggetta di Pradello (Lecco) a pochi metri dal punto in cui è stato trovato il cadavere della donna genovese, sono state trovate alcune orme nitide e chiare. In base a indiscrezioni, sembrerebbero coincidere con la lunghezza del piede di Francesco Valsecchi. Oltre a fare tutti i confronti tecnici tra le scarpe sequestrate e le impronte ritrovate, si procederà a esami sulla terra trovata sugli scarponcini. Saranno fondamentali per le indagini anche i controlli che saranno effettuati sui lunghi capelli biondi che sono stati trovati, e sequestrati, nell'appartamento di via Risorgimento insieme ad alcune lettere e ad altri oggetti. Valsecchi ha ripetutamente detto ai carabinieri di non aver incontrato la sua ex compagna negli ultimi tempi. Anzi aveva detto: Non sapevo neppure che voleva venire a Lecco: quello che le è successo l' ho appreso leggendo i giornali. Continuano intanto i controlli anche a Genova: alcuni testimoni hanno riferito di aver visto Cristiana Consagra salire sul treno per Milano in compagnia di un uomo.(Ansa)
Ultime notizie
- Festival di Nervi, tra fragilità ed emozione il Ballett Kiel rende omaggio ad Ezio Bosso
- Ragazzo muore travolto da un treno merci a Pieve Ligure, ritardi e cancellazioni
- L'appello di Confcommercio: "Serve un modello di rigenerazione urbana sostenibile"
- Continua EstateSpettacolo con Brunori Sas, Diodato, Anna e il ritorno degli Europe
- Temporale, vigilantes finisce con l'auto nel torrente a Borgo Fornari. Le foto
- Skymetro, Bucci cita i sondaggi di Primocanale: "Daremo una mano, i cittadini lo vogliono"
IL COMMENTO
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi