Cronaca
Regione stanzia 1,5 milioni di euro per le zone alluvionate
59 secondi di lettura
Con la variazione del Bilancio di previsione 2011 approvata oggi dal Consiglio regionale sono stati stanziati 1,5 milioni di euro per le persone colpite dalle ultime alluvioni. Per le tragiche conseguenze delle alluvioni che hanno colpito la Liguria sono stati istituiti due capitoli, uno in parte corrente e l'altro in conto capitale, per un importo complessivo di un milione e mezzo di euro. E' la prima tranche del contributo regionale per il ripristino dei danni. Lo stanziamento è costituito grazie a riduzioni di disponibilità su altri capitoli discrezionali del bilancio. Il Consiglio regionale ha contribuito con le proprie risorse per 100 mila euro alla costituzione del fondo. L'assessore al bilancio, Sergio Rossetti, ha preannunciato che, per la materia in questione, altri 6 milioni saranno oggetto del bilancio 2012. Sempre a seguito degli eventi alluvionali, si è proceduto a utilizzare i 400 mila euro della difesa del suolo al fine di coprire con 100 mila euro i costi per la progettazione delle strade, effettuare l'intervento a Punta Corvo nel Comune di Ameglia e fronteggiare rischi idraulici (150 mila euro), finanziare gli studi di prevenzione nelle zone costiere dove occorre fronteggiare i danni provocati dalla caduta delle fasce sostenute dai muretti a secco, con i restanti 150 mila euro.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Il minuto di silenzio sul 7 ottobre fa scoppiare la bufera in aula: parole grosse in consiglio regionale
-
Piciocchi: "Amt vogliono renderla privata. Genoa e Sampdoria non hanno la forza per rifare lo stadio"
-
Allarme bomba, il momento in cui il pacco viene fatto brillare IL VIDEO
-
Sospetto pacco bomba alla sinagoga di Genova: è stato fatto brillare
- 7 ottobre, è allarme sicurezza: a Genova occhi puntati sugli 'obbiettivi sensibili'
- Maxi tamponamento in lungomare Canepa, coinvolti sei veicoli: due feriti
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila