Venerdì 18 novembre alle 17 nella Sala Rossa del comune di Savona in programma il convegno: 'Il campione e il segretario, Manzo e Dezani nel centenario della nascita'. Dopo i saluti del presidente provinciale della Fipap, Roberto Pizzorno, degli assessori comunale, provinciale e regionale allo sport, Luca Martino, Livio Bracco e Gabriele Cascino, del presidente della Lega delle società di pallapugno, Ezio Raviola, del presidente regionale Liguria della Fipap, Franco Bonello e del presidente del Coni di Savona, Lelio Speranza ci saranno gli interventi dello storico Giorgio Caviglia ('La pallapugno nei 150 anni dell’Unità d’Italia'), del presidente della Fipap Regione Piemonte, Rinaldo Muratore ('Dezani e Manzo due stili di vita'), dell’editore di A-Tuttopallone Franco Fenoglio ('Dezani, il signore della pallapugno, Manzo il re degli sferisteri e delle piazze'). Poi sarà la volta di Luca Giaccone, ideatore del sito web www.losferisterio.it ('Dalla carta stampata ad internet: i nuovi mezzi di informazione'), mentre chiuderà il convegno Fabrizio Sottimano, responsabile del settore impiantistica del comitato Fipap di Savona ('Uno sferisterio per la città di Savona: idee e progetti'). Moderatore del convegno Federico Matta, direttore responsabile de Lo Sferisterio e capo ufficio stampa della Federazione Italiana pallapugno. Le conclusioni saranno a cura del consigliere federale Carlo Scrivano. Poi sono previste le premiazioni di molti personaggi della pallapugno che riceveranno i riconoscimenti per il lavoro svolto in favore del balon. Il premio 'Una vita per la pallapugno' andrà a Bruno Sottimano, campione in C e Amatori negli anni 50-60, il premio 'Giuseppe Cassini' al professore Isef Gianni Ghidetti, il 'Premio al Campione' a Cristian Giribaldi, residente da un anno a Savona e che ha portato l'Imperiese in serie A, il premio 'Francesco Dezani' a Bruno Cravanzola, ex presidente degli arbitri del balon e attuale consigliere federale. L’assessore allo sport, Gabriele Cascino riceverà il premio 'Ruffino', in memoria del primo presidente del Comitato di Savona, mentre a Lorenzo Dogliotti, consigliere provinciale Fipap andrà il premio 'Bruno Bertone-Ambrogio Buschiazzo'. Il premio 'Elio Vio' per l’attività giovanile 2011 a Luca Salvini della Rialtese e Michele Franco del Murialdo. Il 'Fischietto del balon - premio Marello', andrà ad Andrea Bronda di Vendone, mentre Luca Giaccone riceverà il 'Comunicatore del balon'. Riconoscimenti per le società La Fortezza Savona e Pontinvrea, per l’attività giovanile e al capitano della Spes Savona, Adriano Manfredi.
Sport
Venerdì importante convegno a Savona
2 minuti e 1 secondo di lettura
TOP VIDEO
Mercoledì 29 Novembre 2023
Archivio storico: 2014 - Intercity deraglia ad Andora, ponente isolato
Mercoledì 29 Novembre 2023
Meteo in Liguria, sole e nuvole: poi torna la pioggia
Mercoledì 29 Novembre 2023
Genova, progetto 4 assi: il ruolo del Rina
Martedì 28 Novembre 2023
Il meglio del Festival Orientamenti 2023 - Lo speciale
Mercoledì 29 Novembre 2023
Libri e idee - Crimini, passioni e politica
Martedì 28 Novembre 2023
Al servizio del pubblico, le differenze generazionali e il futuro delle professioni
Martedì 28 Novembre 2023
Da Genova ok a impegno a garantire spazi per Piaggio Aero all'interno dell'Aeroporto
Martedì 28 Novembre 2023
Coppa Davis, Sanremo: "Bentornato Matteo"
Ultime notizie
- Sampdoria: Borini operato in Finlandia, domani il rientro in Italia
-
Tg salute, la puntata del 29 novembre 2023
- Genoa, Preziosi: “Gilardino con le assenze che ha sta facendo bene”
-
Archivio storico: 2014 - Intercity deraglia ad Andora, ponente isolato
- Interporti, Rixi: "Firmate convenzioni per 11 mln, presto 8 mln del Pnrr"
- Ferrovie, ancora una notte di lavori e treni soppressi
IL COMMENTO
Nel 2023 l'antisemitismo non ha senso
Retegui fuori, infortuni a go-go e finali choc: il Genoa di Gila in salita