Cronaca
Maltempo, Briano: "1,5 miliardi per mettere in sicurezza la regione"
44 secondi di lettura
Sono necessari 1,5 miliardi di euro per mettere in sicurezza la Liguria dopo le alluvioni che hanno colpito lo spezzino e Genova. Questa la stima dell'assessore regionale all'Ambiente e Protezione Civile, Renata Briano. "Per quanto riguarda Genova - ha detto Briano nel sul intervento in Consiglio sull'alluvione - - la fase acuta è durata otto ore. Sono caduti su Genova circa 23 milioni di metri cubi d'acqua, tanta a quanta ce ne sta nel Brugneto, il lago che serve tutti gli acquedotti della città. Mentre nello Spezzino la quantità d'acqua caduta è stata doppia a quella contenuta nell'invaso del Vajont". "Si è parlato di tempesta tropicale - ha aggiunto Renata Briano -. Ma questi eventi, per quanto eccezionali, avvengono e sono noti anche nel Mediterraneo". L'abbandono del territorio da una lato e la eccessiva urbanizzazione dall'altro sono all'origine delle tragedie secondo l'assessore Briano.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
-
Nasce a Las Palmas l'alleanza Genova-Canarie
-
Sampdoria, la contestazione dei tifosi prima del match con il Pescara: le immagini
- A Palazzo Ducale successo per il Book Pride tra ospiti, eventi e cultura
- Genoa Women, due pali e poi la beffa finale: il Milan sorpassa allo scadere
- Sampdoria-Pescara 0-1 LIVE: Oliveri gela i blucerchiati
-
Stranieri non accompagnati a Genova, successo per il progetto di inclusione di Defence for Children
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?