Cronaca
Maltempo, Briano: "1,5 miliardi per mettere in sicurezza la regione"
44 secondi di lettura
Sono necessari 1,5 miliardi di euro per mettere in sicurezza la Liguria dopo le alluvioni che hanno colpito lo spezzino e Genova. Questa la stima dell'assessore regionale all'Ambiente e Protezione Civile, Renata Briano. "Per quanto riguarda Genova - ha detto Briano nel sul intervento in Consiglio sull'alluvione - - la fase acuta è durata otto ore. Sono caduti su Genova circa 23 milioni di metri cubi d'acqua, tanta a quanta ce ne sta nel Brugneto, il lago che serve tutti gli acquedotti della città. Mentre nello Spezzino la quantità d'acqua caduta è stata doppia a quella contenuta nell'invaso del Vajont". "Si è parlato di tempesta tropicale - ha aggiunto Renata Briano -. Ma questi eventi, per quanto eccezionali, avvengono e sono noti anche nel Mediterraneo". L'abbandono del territorio da una lato e la eccessiva urbanizzazione dall'altro sono all'origine delle tragedie secondo l'assessore Briano.
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano