Sportivi, cittadini, sampdoriani, genoani, lavoratori Fincantieri, Ansaldo energia, parroci, mamme. E soprattutto: giovani. Tantissimi e di ogni età, tutti dentro un paio di stivali, nella zona compresa tra via Ferregiano e via XX Settembre, a Genova, per spalare il fango rimasto in strada. Gruppi nati su facebook, il social network più cliccato al mondo. Tremila i ragazzi che hanno ripulito strade e scuole. "Perchè è l'unico modo che abbiamo per stare vicino alle vittime, perchè amiamo la nostra città, perchè noi genovesi non ci spezziamo mai", fanno sapere. Una "ripartenza", quindi. Di quelle che commuovono e che mai verrà dimenticata. http://youtu.be/W23dGyRrips Intanto, anche oggi si è sparso il passaparola per continuare i lavori. Le scuole rimangono chiuse ed è probabile che gli "angeli del fango" tornino a spalare.
Cronaca
Alluvione: arriva l'esercito degli angeli del fango
44 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate