Cronaca
Maltempo, Regione: "Individuare opere da finanziare"
45 secondi di lettura
Potrebbe raccogliere dai tre ai cinque milioni di euro la catena di solidarietà che la Protezione civile ha avviato oggi a favore delle popolazioni alluvionate di Liguria e Toscana. Lo precisa l'assessore alla Protezione civile della Regione Liguria Renata Briano, che ha partecipato alla riunione con il capo dipartimento Franco Gabrielli, ringraziando "tutti i promotori dell'iniziativa". L'assessore ligure sottolinea anche "la necessità che i commissari delegati per l'emergenza di Toscana e Liguria, che saranno nominati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, individuino con precisione le opere da finanziare con i soldi raccolti dalla campagna, in modo da essere ben riconoscibili agli occhi dei donatori". Per tenere aperta la Sala operativa della Protezione civile della Regione Liguria, sono in arrivo tecnici da Valle d'Aosta, Marche e Umbria. "Un altro motivo - conclude l'assessore Briano - per ringraziare la Protezione civile e il prefetto Gabrielli".
Ultime notizie
- Cadavere di una donna trovato sulle sponde del Vara, indagini in corso
- Oltre 20 dosi di cocaina in casa, denunciato spacciatore 19enne
-
Frana a Ne, chiusa la SP26: il comune organizza auto per portare i bimbi a scuola
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi