Cronaca
Maltempo, Regione: "Individuare opere da finanziare"
45 secondi di lettura
Potrebbe raccogliere dai tre ai cinque milioni di euro la catena di solidarietà che la Protezione civile ha avviato oggi a favore delle popolazioni alluvionate di Liguria e Toscana. Lo precisa l'assessore alla Protezione civile della Regione Liguria Renata Briano, che ha partecipato alla riunione con il capo dipartimento Franco Gabrielli, ringraziando "tutti i promotori dell'iniziativa". L'assessore ligure sottolinea anche "la necessità che i commissari delegati per l'emergenza di Toscana e Liguria, che saranno nominati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, individuino con precisione le opere da finanziare con i soldi raccolti dalla campagna, in modo da essere ben riconoscibili agli occhi dei donatori". Per tenere aperta la Sala operativa della Protezione civile della Regione Liguria, sono in arrivo tecnici da Valle d'Aosta, Marche e Umbria. "Un altro motivo - conclude l'assessore Briano - per ringraziare la Protezione civile e il prefetto Gabrielli".
Ultime notizie
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano