Cronaca
Napolitano: "Medaglia d'oro a Usai". Oggi il saluto di Monterosso
45 secondi di lettura
"Le persone più semplici a volte compiono i gesti più importanti. Sandro è uno di questi". Così il sindaco di Monterosso, Angelo Maria Betta, commenta la decisione del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano di avviare l'istruttoria per il conferimento della medaglia d'oro al valor civile alla memoria di Sandro Usai, il volontario morto nell'alluvione della settimana scorsa. Proprio il primo cittadino del paesino delle Cinque Terre aveva chiesto alla Presidenza della Repubblica, attraverso la Prefettura della Spezia, un riconoscimento per Sandro Usai. "Era la cosa giusta da fare tutta la comunità lo voleva e io non ho fatto altro che assecondare i sentimenti della nostra gente". Il corpo del volontario si trova da ieri sera a Monterosso, nella chiesa di San Giovanni Battista, dove questa mattina alle 11 è prevista una commemorazione religiosa. In Sardegna, dove verrà seppellito, sono previsti domani i funerali.
Ultime notizie
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
- Tunnel di Tenda, da domani aperto dalle 6 alle 21
- La polizia locale rintraccia il ladro con il Gps delle cuffiette, salvata la vacanza di una coppia di turisti
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze