Cronaca
Alluvione, un miliardo di danni e imprese in ginocchio
1 minuto e 6 secondi di lettura
Procede la conta dei danni provocati dall'alluvione che ha devastato il Levante ligure. "Un miliardo di euro", secondo i parlamentari liguri che si sono riuniti alla Spezia per fare il punto sulle iniziative necessarie che ha fatto scattare fino al 31 dicembre l'aumento di un centesimo sull'accisa dei carburanti. L'incremento è stato deciso dall'Agenzia delle dogane in seguito allo stanziamento di una prima tranche di fondi per 65 milioni di euro da parte del Consiglio dei ministri, che la scorsa settimana ha decretato lo stato di emergenza. I parlamentari liguri e le associazioni di categoria chiedono anche di sospendere tutte le scadenze fiscali e tributarie, dei singoli cittadini e delle attività economiche. Al lavoro anche la Regione Liguria per dare vita a una accisa regionale sulla benzina, in modo da escludere interventi su Irpef e Irap. Inoltre, si studia la gratuità per venti giorni dei farmaci prescritti da qualsiasi medico su ricetta bianca e l'eliminazione dell'ecotassa prevista per il trasporto dei rifiuti ingombranti in discarica. "La gente è stremata, il governo deve capire che la Liguria da sola non può farcela", è l'appello del presidente della provincia di La Spezia, Marino Fiasella, mentre nelle aziende, così come negli esercizi commerciali, si continuano detriti e fango.
Ultime notizie
- Genoa sconfitto con onore dalla Juventus: ora urgono rinforzi
- Disastro Samp ma Donati non ci sta: "Abbiamo tirato 18 volte in porta"
- Scontro auto-moto sul Colle di Nava: motociclista all'ospedale
- Cade dal sentiero e finisce in un rio: escursionista salvata dai vigili del fuoco
- Treni Genova-Milano, proseguono i lavori: ora binario unico tra Voghera e Pavia fino al 28 settembre
- Il Genoa ci mette impegno ma non basta, serve una punta. Al Ferraris passa la Juve
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta