Cronaca
Alluvione, un miliardo di danni e imprese in ginocchio
1 minuto e 6 secondi di lettura
Procede la conta dei danni provocati dall'alluvione che ha devastato il Levante ligure. "Un miliardo di euro", secondo i parlamentari liguri che si sono riuniti alla Spezia per fare il punto sulle iniziative necessarie che ha fatto scattare fino al 31 dicembre l'aumento di un centesimo sull'accisa dei carburanti. L'incremento è stato deciso dall'Agenzia delle dogane in seguito allo stanziamento di una prima tranche di fondi per 65 milioni di euro da parte del Consiglio dei ministri, che la scorsa settimana ha decretato lo stato di emergenza. I parlamentari liguri e le associazioni di categoria chiedono anche di sospendere tutte le scadenze fiscali e tributarie, dei singoli cittadini e delle attività economiche. Al lavoro anche la Regione Liguria per dare vita a una accisa regionale sulla benzina, in modo da escludere interventi su Irpef e Irap. Inoltre, si studia la gratuità per venti giorni dei farmaci prescritti da qualsiasi medico su ricetta bianca e l'eliminazione dell'ecotassa prevista per il trasporto dei rifiuti ingombranti in discarica. "La gente è stremata, il governo deve capire che la Liguria da sola non può farcela", è l'appello del presidente della provincia di La Spezia, Marino Fiasella, mentre nelle aziende, così come negli esercizi commerciali, si continuano detriti e fango.
Ultime notizie
- Amiu, sciopero di 24 ore e presidio davanti alla Volpara
-
La missionaria laica genovese nell'inferno Haiti: "Vita disumana non dimenticateci"
- Ex Ilva, oggi sciopero anche a Genova. I sindacati: "Serve l'intervento dello Stato"
-
Meteo, ancora sole e nuvole fino al weekend in Liguria
- Colpito alla testa da un ramo mentre tagliava un albero: 60enne grave
- Genova terzo grande Comune per feriti in incidenti stradali
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico