Cronaca
Alluvione, Arpal: "Ora rischio sono le frane"
29 secondi di lettura
“Uno dei rischi principali ora è quello delle frane”: così Arpal, agenzia regionale per l'ambiente, che da ieri monitora la situazione di rischio idrogeologico nelle zone colpite dall'alluvione. Impressionanti i dati delle precipitazioni che hanno investito la provincia della Spezia: il Vara si è alzato di 7 metri rispetto al suo livello normale. La stima della pioggia caduta in tutta l'area è di 367 milioni di metri cubi: 15 volte la capacità del lago del Brugneto. In un giorno è caduto circa un terzo della pioggia normalmente prevista in un anno: 542 millimetri controi una media annuale di 1500 millimetri.
Ultime notizie
- Riforma sanità, Bucci chiama le opposizioni ma per ora arriva solo una bocciatura
- Truffa i suoi clienti fingendosi commercialista: denunciato per professione abusiva
-
"No a classi pollaio, massimo 20 studenti": la proposta di legge di Avs
- A Genova il nuovo corso di mentoring di Defence for Children in Italia
- Caso di dengue a Sestri Levante, il Comune ai cittadini: "Non aprite le finestre"
-
Paura in mare al largo di Bergeggi: incendio a bordo: barca distrutta dalle fiamme
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd