Cronaca
TERRORISMO, LE INIZIATIVE LIGURI
1 minuto e 24 secondi di lettura
Tutta la Liguria partecipa al dolore di Londra per i gravi attentati di ieri. Oggi pomeriggio a Genova è in programma una manifestazione di solidarietà in piazza De Ferrari organizzata da comune, provincia e Regione. Le bandiere del palazzo della Regione Liguria rimarranno a mezz'asta in segno di lutto. Il cordoglio della comunità ligure alla popolazione londinese è stato espresso in una nota trasmessa ieri dal presidente Claudio Burlando all??ambasciatore inglese in Italia Ivor Roberts. Il prefetto di Genova Giuseppe Romano ha disposto il potenziamento dei controlli e dei servizi di vigilanza agli obiettivi cosiddetti sensibili, ripristinando il modello d'intervento attuato dopo l'attentato di Madrid. ''Oggi -ha spiegato Romano- riunirò il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza per dettagliare meglio le misure e decidere se ve ne siano altre da prendere. I militari dell'esercito impegnati nell'operazione Domino restano per il momento al loro posto -ha aggiunto il prefetto- ma non è escluso che nel corso della riunione di oggi si possa decidere di utilizzarli in modo diverso. Anche il sindaco di Imperia, Luigi Sappa, ha inviato un telegramma di cordoglio al collega Ken Livingstone di Londra. ''La città di Imperia -scrive Sappa- per mio tramite,
porge i sensi del più vivo cordoglio per le vittime
dell'ignobile attentato che ha colpito Londra, offendendo i più elementari sentimenti di umanita' e il senso stesso della vita''. Anche la Cgil di
Sanremo, dopo i terribili attentati di ieri a Londra, ha invitato tutti i lavoratori a fermarsi per 10 minuti, oggi, in segno di lutto verso tutte le persone, lavoratori e non, che ieri sono state vittime della barbarie del terrorismo. Di fronte ai gravissimi attentati, la Cgil sottolinea ''la necessità politica di rispondere con fermezza''. (Davide Lentini)
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Sestri Levante, Andersen Festival nel segno di Topo Gigio (e del tempo)
-
La mattina con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Spiagge a Genova, torna balneabile il mare a Multedo
-
A Donne di Liguria Emanuela Risso: quando l'impegno femminista diventa passione politica
- Rifiuta una sigaretta al branco, ragazzo aggredito nei giardini di Borgoratti
- Spacciavano stupefacenti, chiude per 30 giorni un bar di Sampierdarena
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse