Cronaca
Cgil: "Nel 2016 donne in pensione a 67 anni e 7 mesi"
41 secondi di lettura
Nel 2026 le donne al lavoro nel pubblico impiego andranno in pensione a 67 anni e 7 mesi e non 65 anni. E' la proiezione illustrata ieri dalla Cgil nel corso del convegno "Vogliono cancellare lo Stato Sociale - L'attacco al Welfare e al sistema provvidenziale" che si è svolto nlla sede della Provincia di Savona, a cui ha partecipato tra gli altri Sandro Del Fattore, coordinatore del dipartimento Welfare della CGIL. "Nel luglio 2010 i ministri Sacconi e Tremonti dichiararono che non avrebbero messo mano sulla previdenza - ha dichiarato - in realtà con le manovre attuali sono stati colpiti alcuni elementi sostanziali del nostro sistema previdenziale come l'età pensionabile delle donne nel pubblico impiego. I recenti provvedimenti porteranno inevitabilmente a un'uscita sempre più in là nel tempo, in una spirale tendenzialmente senza fine".
Ultime notizie
- Presidio Ex Ilva, lunghe code in A12 e A10. Primocanale in diretta
- Presidio ex Ilva, corteo chiuso a Cornigliano: la situazione traffico a Genova. Primocanale in diretta
- Incendio in una casa famiglia a Genova, intossicati quattro minori e tre donne
- L’impero da 40 milioni del commendatore Fontana al tuttofare: il figlio denuncia il colpo all’eredità
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 20 novembre 2025
-
Meteo, nuvole e pioggia sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi