Cronaca
Cgil: "Nel 2016 donne in pensione a 67 anni e 7 mesi"
41 secondi di lettura
Nel 2026 le donne al lavoro nel pubblico impiego andranno in pensione a 67 anni e 7 mesi e non 65 anni. E' la proiezione illustrata ieri dalla Cgil nel corso del convegno "Vogliono cancellare lo Stato Sociale - L'attacco al Welfare e al sistema provvidenziale" che si è svolto nlla sede della Provincia di Savona, a cui ha partecipato tra gli altri Sandro Del Fattore, coordinatore del dipartimento Welfare della CGIL. "Nel luglio 2010 i ministri Sacconi e Tremonti dichiararono che non avrebbero messo mano sulla previdenza - ha dichiarato - in realtà con le manovre attuali sono stati colpiti alcuni elementi sostanziali del nostro sistema previdenziale come l'età pensionabile delle donne nel pubblico impiego. I recenti provvedimenti porteranno inevitabilmente a un'uscita sempre più in là nel tempo, in una spirale tendenzialmente senza fine".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Donati, rinascita Samp: "Nel primo tempo eravamo all'inferno"
- Vieira: "Grande primo tempo ma nella ripresa è emersa la qualità del Napoli. Avanti così"
- Cacciatore scivola e cade per 20 metri: grave all'ospedale
- Bambino cade dalla bici, grave al Gaslini
- Riforma struttura Regione Liguria, l'assessore Ripamonti: "Non aumenta i costi"
-
Nasce a Las Palmas l'alleanza Genova-Canarie
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?