Cronaca
MALTEMPO, TREGUA IN LIGURIA
1 minuto e 30 secondi di lettura
La pioggia, che cade con insistenza da ieri sera, ha risolto l'emergenza neve a Genova e sulla costa ligure. La coltre bianca si è gradatamente sciolta ed il capoluogo ligure è tornato alla normalità. Ma i problemi per la circolazione permangono sui valichi appenninici, dove continua a nevicare abbondantemente, soprattutto al confine con il Piemonte. Difficile la situazione, in particolare, sull'autostrada A6 Torino-Savona, dove il transito è vietato ai mezzi pesanti. Sulla A6 nessun problema per le auto, che devono avere però le catene a bordo. Qualche intralcio alla circolazione, a causa delle nevicate, anche sulle autostrade A26 tra Masone ed Alessandria ed A7 tra Bolzaneto e Serravalle Scrivia. Anche nell'entroterra valbormidese, in provincia di Savona, continua a nevicare. Dopo le difficoltà determinate da due giorni di intense nevicate, sulla rete autostradale la circolazione si svolge oggi in prevalenza senza disagi. Alle ore 12 di oggi nevicava solo sull'autostrada A6, dove è ancora operativo il protocollo per il fermo temporaneo dei mezzi pesanti. Su questa autostrada si prevede che le nevicate rimarranno intense fino alla mattinata di domani. Migliora dunque la situazione a Nord Ovest. Nella notte, infatti, le temperature in rialzo e l'incessante pioggia hanno fatto rientrare l'emergenza neve che per 48 ore - giovedì e venerdì - ha paralizzato la Liguria. Lo garantisce anche il respondabile della Protezione Civile Marcello Fiori, sottolineando che sul versante orientale della penisola la neve si sta trasformando in pioggia, mentre persistono nevicate in Piemonte, Val d'Aosta e sulle alture nell'entroterra ligure. Le scuole, in misura preventiva, oggi sono rimaste chiuse in tutta la provincia di Genova e di La Spezia, così i mercati rionali sospesi. E' stata infatti la nevicata più lunga degli ultimi tre dcenni, protratta per oltre 30 ore consecutive. E nello spezzino, altra regione colpita, rimangono problemi in Val di Vara a causa di un black out di 24 ore.
Ultime notizie
- Sampdoria tra Lombardo e Donati in panchina. La Federclubs: "Manfredi, tempo scaduto"
- Inseguiti dalla Polizia, si schiantano contro un palo: arrestati padre e figlio
- Sport e caldo estremo: come allenarsi in sicurezza tra palestra e aria condizionata
-
Legambiente: "In Liguria solo il 6% di aree parco. Prima emergenza è cambiamento climatico"
- Polizia locale, scatta la rivoluzione Salis: gli agenti tornano a fare i "vigili"
- Ufficiale: la Sampdoria femminile non si iscrive alla B
IL COMMENTO
Bertulazzi inseguito per 50 anni. Cattura, estradizione e un nuovo processo
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?