Fim e Cisl richiedono alle istituzioni e all'azienda Piaggio Aero di Sestri Ponente "Impegni precisi di responsabilità, progettualità e produttività, che permettano il consolidamento e la stabilità" dello stabilimento genovese. Il mese di ottobre, secondo i sindacati, sarà determinante per "la definizione dei contorni delle attività che si svolgeranno all'interno dello stabilimento genovese". Il sindacato, si legge in una nota firmata da Antonio Graniero e Claudio Nicolini, ritiene infatti "necessario e indispensabile il rispetto dei carichi di lavoro previsti dall'azienda, confermando i 14 velivoli da produrre per il 2011 e i 18 previsti per il 2012, permettendo così il rientro anticipato dei lavoratori dalla cassa integrazione".
Cronaca
Piaggio Aero di Sestri, appello di Fim e Cisl
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Expo 2025 di Osaka: Unige rafforza i legami con il Giappone
- Camper distrutto dalle fiamme: turisti tedeschi in salvo
- Sampdoria, Lombardo e Gregucci verso la panchina
-
Expo 2025 di Osaka, parla il Commissario Generale per l’Italia Mario Vattani
- Moneglia, riaprono le prime gallerie verso Deiva Marina e Sestri Levante
- 30 giugno 1960, una data storica per Genova: due cortei per ricordarla
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo