Cronaca
Gli ambasciatori dell'economia
58 secondi di lettura
Nella smaniosa operazione di distruzione degli enti inutili, e c’è sicuramente un grande lavoro da fare, è stato falciato anche l’Ice, l’istituto per il commercio estero. Così la Liguria che è una regione geneticamente spinta ai rapporti con chi sta fuori, perde un caposaldo importante della sua economia. Ci auguriamo, a questo punto, che sia almeno rafforzata Liguria International, che con uno stile assolutamente genovese, di low profile, sta svolgendo in questi ultimi anni, un lavoro silenzioso ma indispensabile per il futuro commerciale del nostro territorio. Genova e la Liguria non hanno grandi aziende, purtroppo, ma hanno un fittissimo tessuto di medie e piccole realtà, alcune veramente innovative, che hanno bisogno come dell’aria di un compagno di viaggio che le porti fuori, le aiuti nei contatti esteri, le accompagni. E viceversa, un territorio come il nostro che, grazie alla natura, ha un appeal indiscusso ha necessità di un ambasciatore commerciale che da fuori porti interessi nella ristretta area ligure. Liguria International sta facendo tutto questo, senza strombazzamenti, in modo asciutto e ha portato risultati importanti. Forse sarebbe l’ora che qualcuno se ne accorgesse.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Sampdoria-Pescara, Donati ultima chiamata. E i tifosi contestano
-
Stranieri non accompagnati a Genova, successo per il progetto di inclusione di Defence for Children
-
Fiona, 7 anni e in salute: perché il cane Linneo è sparito da Blanca
- Case di comunità, al via lo spot. Ecco quali saranno i servizi
- Confcommercio contraria alle domeniche pedonali proposte dal Comune: "Decisione calata dall'alto"
- Genova sotto la furia della Tramontana: alberi caduti su auto a Monte Fasce e Pra'
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?