Cronaca
Gli ambasciatori dell'economia
58 secondi di lettura
Nella smaniosa operazione di distruzione degli enti inutili, e c’è sicuramente un grande lavoro da fare, è stato falciato anche l’Ice, l’istituto per il commercio estero. Così la Liguria che è una regione geneticamente spinta ai rapporti con chi sta fuori, perde un caposaldo importante della sua economia. Ci auguriamo, a questo punto, che sia almeno rafforzata Liguria International, che con uno stile assolutamente genovese, di low profile, sta svolgendo in questi ultimi anni, un lavoro silenzioso ma indispensabile per il futuro commerciale del nostro territorio. Genova e la Liguria non hanno grandi aziende, purtroppo, ma hanno un fittissimo tessuto di medie e piccole realtà, alcune veramente innovative, che hanno bisogno come dell’aria di un compagno di viaggio che le porti fuori, le aiuti nei contatti esteri, le accompagni. E viceversa, un territorio come il nostro che, grazie alla natura, ha un appeal indiscusso ha necessità di un ambasciatore commerciale che da fuori porti interessi nella ristretta area ligure. Liguria International sta facendo tutto questo, senza strombazzamenti, in modo asciutto e ha portato risultati importanti. Forse sarebbe l’ora che qualcuno se ne accorgesse.
Ultime notizie
-
Meteo, nuvole e pioggia sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi