La morte di Giovanni Forte, 45 anni, trovato ieri deceduto nella sua abitazione a Sanremo dal compagno di appartamento Pietro Marra, è avvolta dal mistero. La Procura di Sanremo ha aperto un fascicolo per omicidio preterintenzionale contro ignoti ma in un primo momento i carabinieri avevano ipotizzato il decesso per overdose di eroina e psicofarmaci. Della droga non sarebbe stata trovata alcuna traccia. Bisognerà dunque attendere l'esito dell'autopsia per accertare le vere cause della morte di Forte, e dunque verificare l'ipotesi di reato finora seguita. Giovanni Forte la settimana scorsa insieme all'amico si era presentato davanti al commissariato di Sanremo per protestare contro quella che a suo avviso era "l'invasione degli immigrati". Successivamente aveva avuto un litigio, finito a bottigliate, con un nordafricano. Non è escluso, dunque, che Forte nella colluttazione possa aver riportato un trauma cranico con emorragia interna. Gli investigatori tuttavia non escludono neppure la via dell'overdose, visto che Forte era conosciuto come tossicodipendente. Sarà l'autopsia a rafforzare l'una o l'altra ipotesi.
Cronaca
Morte Giovanni Forte, si indaga su omicidio e overdose
50 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco