Il consigliere regionale leghista Edoardo Rixi chiede di bloccare il progetto che prevede il riempimento della valle del Rio Cortino a Sori, con 1.750.000 metri cubi di detriti dei cantieri delle 'Grandi Opere' e in particolare dalla Gronda autostradale. "il progetto del Comune di Sori - afferma Rixi - va a danneggiare una piccola valle parallela alla costa che rappresenta un'eccellenza naturalistica bisognosa di tutela". Rixi ricorda che dagli anni Sessanta in poi la valle "ha subito diversi interventi che hanno profondamente alterato l'habitat: l'opera in progetto la segnerebbe in modo definitivo ed irrimediabile". Rixi ha chiesto perciò alla giunta di attivarsi presso le autorità competenti "per monitorare e se necessario bloccare il suddetto progetto". Il consigliere comunale leghista di Sori Sergio Crovetto afferma inoltre che "il progetto è faraonico e produrrà una mole gigantesca di detriti: dal momento che si parla di un torrente che si getta direttamente in mare è legittima la preoccupazione che tra i detriti vi siano delle sostanze tossiche".
Cronaca
Ambiente, Rixi: "Bloccare riempimento valle del Rio"
52 secondi di lettura
TOP VIDEO
Venerdì 29 Settembre 2023
Primogiornale - l'edizione del 29 settembre on demand
Sabato 30 Settembre 2023
Meteo, ancora l'anticiclone: sabato di sole e caldo
Sabato 30 Settembre 2023
Il film della settimana: "Assassinio a Venezia", tra 'giallo' e horror
Venerdì 29 Settembre 2023
Omicidio Scagni, i genitori dell'assassino: "Impuniti i veri responsabili della tragedia"
Ultime notizie
- Ex Ilva, Fim Cisl: "Lunedì pronti a dichiarare 24 ore di sciopero"
- Rapina e pestaggio, incastrati dalle telecamere
- Aveva un migliaio di piante di marijuana: coltivatore arrestato
- Gigi Grillo torna a correre: "La politica è una cosa seria"
- Mix di farmaci, detenuto in coma. Sappe: "Tossicodipendenti in comunità"
-
Le voci dei Ponente in piazza: "No alle espansioni del porto calate dall'alto"
IL COMMENTO
Ma il re è nudo nel Terzo Valico e nel trasloco a Erzelli di ingegneria
Genoa ok con la Roma, Gila è "Special One"