Le palme rosse della Riviera del Sole sono a rischio. Ad attaccarle è il parassita rhynchophorus ferrugineus, meglio conosciuto come punteruolo rosso. Due gli alberi individuati a Sanremo e uno a Ospedaletti che sono stati attaccati dal parassita e che ora dovranno essere abbattuti per evitare che il terribile insetto asiatico attacchi altre palme. Si tratta di un coleottero originario dell'Asia sudorientale che prende di mira le palme, soprattutto le 'canariensis', depone le uova alla base delle foglie quindi le larve si cibano dei tessuti della palma stessa, indebolendola e scavando al suo interno dei veri e propri tunnel, fino a distruggerla completamente. E proprio per informare i cittadini, oggi in via Matteotti a Sanremo, il servizio dei beni ambientali del comune, in collaborazione con il servizio fitosanitario, ha organizzato un infopoint per dare consigli utili su questa piccola emergenza fitosanitaria. "Se l'infezione è presa per tempo - spiegano i tecnici - il fenomeno si può contrastare. Fondamentale è la collaborazione dei cittadini, per poter bloccare il contagio. Gli alberi ammalati devono essere immediatamente abbattuti".
Cronaca
Le palme della riviera sotto attacco di un parassita
53 secondi di lettura
Ultime notizie
- Furto della borsetta, due giovani inseguono il ladro e lo fanno arrestare
- Minaccia il cassiere del supermercato col coltello e si fa consegnare l'incasso
- Tre arresti per furto, rubavano i trolley ai passeggeri Flixbus
- Incidente moto Ospedaletti, trasferito al San Martino il 70enne gravemente ferito
-
Il presidente dell'Entella Gozzi: "Serata di calcio importante, abbiamo largamente meritato"
- Crisi Sampdoria: Donati verso l'esonero, idea Foti
IL COMMENTO
Il cerchio magico del dentista santo: Renzo Piano, Gino Paoli, Antonio Ricci, Arnaldo Bagnasco
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto