La Provincia comunica che Il Centro antiviolenza di via Mascherona, a Genova, rischia per i tagli nazionali di "interrompere servizi che fanno argine alla violenza, tutelando le vittime e inserendole in percorsi protetti e sono punti di riferimento sicuri per le donne, purtroppo molte, che vi si rivolgono". Al centro, realizzato con fondi di Regione e Provincia negli spazi del Comune di Genova e gestita con una rete di associazione, insieme ai suoi sportelli d'ascolto e case di accoglienza sul territorio, si sono rivolte 679 donne fra gennaio 2009 e agosto 2011. Per sostenere l'attività del Centro e dei suoi servizi la Rete provinciale antiviolenza (promossa dalla Provincia con enti, istituzioni e associazioni) lancia una raccolta fondi pubblica. L'iniziativa e le sue modalità saranno presentate, insieme ai dati sull'attività del centro provinciale antiviolenza, con una conferenza stampa - giovedì 29 settembre alle 12 in Provincia (piazzale Mazzini 2, sala stampa del quinto piano - alla quale interverranno la vice presidente della Provincia Marina Dondero e l'assessora alle pari opportunità del Comune di Genova Roberta Papi.
Cronaca
Raccolta fondi per salvare centro antiviolenza
53 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco