La Provincia comunica che Il Centro antiviolenza di via Mascherona, a Genova, rischia per i tagli nazionali di "interrompere servizi che fanno argine alla violenza, tutelando le vittime e inserendole in percorsi protetti e sono punti di riferimento sicuri per le donne, purtroppo molte, che vi si rivolgono". Al centro, realizzato con fondi di Regione e Provincia negli spazi del Comune di Genova e gestita con una rete di associazione, insieme ai suoi sportelli d'ascolto e case di accoglienza sul territorio, si sono rivolte 679 donne fra gennaio 2009 e agosto 2011. Per sostenere l'attività del Centro e dei suoi servizi la Rete provinciale antiviolenza (promossa dalla Provincia con enti, istituzioni e associazioni) lancia una raccolta fondi pubblica. L'iniziativa e le sue modalità saranno presentate, insieme ai dati sull'attività del centro provinciale antiviolenza, con una conferenza stampa - giovedì 29 settembre alle 12 in Provincia (piazzale Mazzini 2, sala stampa del quinto piano - alla quale interverranno la vice presidente della Provincia Marina Dondero e l'assessora alle pari opportunità del Comune di Genova Roberta Papi.
Cronaca
Raccolta fondi per salvare centro antiviolenza
53 secondi di lettura
Ultime notizie
- Schianto in moto, gravissimo un 70enne
- Primavera 1: Parma e Genoa faccia a faccia per il primo posto
- Inquinamento da plastica, accordo tra Genova e Plastic Free
-
Il medico risponde - Al via la campagna antinfluenzale, chi deve vaccinarsi?
- Dengue, in Asl3 scattano le misure di profilassi contro le larve
- Arrestati due ladri di trolley a Genova: così sceglievano quelli più lussuosi
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti