Cronaca
Beppe Costa: “Sarei stato un sindaco che fa squadra"
57 secondi di lettura
E' grande il rammarico di Beppe Costa per la rinuncia alla corsa alle comunali di Genova del 2012, una delusione che traspare nella chiacchierata fatta col direttore di Primocanale, Mario Paternostro. Il lavoro di imprenditore, la famiglia, ma anche ragioni politiche alla base della sua decisione: "So che non esistono casi di grandi città governate solo da una lista civica e che bisogna accordarsi con uno dei due grandi partiti. Ma così avrei perso libertà e indipendenza". Un passo indietro "molto sofferto", ma che, come lo stesso Beppe Costa ha confermato, era nell'aria. "Sono molto trasparente in queste cose, è un mio difetto. Mi spiace molto, perchè ho incontrato più sostegno di quello che immaginavo e non avrei avuto problemi a fare una lista civica con diversi amici, di entrambi gli schieramenti, che erano disponibili a giocarsi la faccia per me". Infine il fururo, con la possibilità di diventare presidente di Confindustria di Genova. "Io sono disponibile, tra circa un anno verrà avviato il percorso di scelta, ne sarei molto orgoglioso".
Ultime notizie
- Oltre tremila presenze alla 30esima edizione di Orientamenti Summer
- Skymetro, Confindustria: "Genova non può rinunciare al progetto"
- Carceri, oltre un milione di euro per il reinserimento dei detenuti in Liguria
- Ciclista imperiese cade durante il Giro della Valle d'Aosta: è grave
- Nella spiaggia della Marinella stop a musica, bottiglie e tendoni
- Rubano la Panda della protezione civile durante la premiazione per il bimbo ritrovato
IL COMMENTO
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate