Cronaca
Satellite sulla terra, Protezione Civile: "Meglio restare a casa"
53 secondi di lettura
"E' meglio rimanere in casa, almeno fino alle 22". Questo il consiglio della Protezione Civile della Regione Liguria, in allerta per la caduta di alcuni frammenti del satellite UARS, che tra stasera e la mattinata di domani dovrebberocadere sulla terra. Secondo degli studi, anche in Italia, Liguria compresa." L'ora X scatta alle 21.25 fino alle 22.03", fa sapere Maria Luisa Gallinotti, dirigente della Protezione Civile. E le norme precauzionali non finiscono qui. Un'ora e mezza prima dell'ora di impatto, che sarà definita con precisione nel corso del pomeriggio, verrà chiuso lo spazio aereo interessato, per un raggio di diverse decine, e forse centinaia di chilometri. "Inoltre - aggiunge Gallinotti - nel caso precipitassero dei frammenti, è bene non toccare nulla. Potrebbero essere contaminati". La situazione è continuamente monitorata. "Abbiamo contattato i sindaci e adesso non rimane che aspettare". Possono essere pericolosi i residui che superano l'atmosfera (che quindi non vengono bruciati)? "No, affatto - continua Gallinotti - Ma è meglio fare attenzione comunque".
Ultime notizie
-
Il Programma Politico di Primocanale del 14 luglio 2025
- Ex Ilva, il piano del Governo: a Genova un forno elettrico per produrre 2 mln di tonnellate
- Musei, nasce la rete Mipam. Ne fanno parte anche il Castello D'Albertis e il 'Chiossone'
- Morte di Roberta Repetto: il ricorso della sorella e la cronologia del caso
- Morandi, i pm: "Le consulenze esterne? Erano solo apparenza"
- Litiga con i vicini, poi li minaccia con una accetta: 80enne ricoverato
IL COMMENTO
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate