Quando il genovese incontra la tecnologia. Fantasia? Per nulla, anzi. Alessio ha 29 anni, lavora alla Siemens di Sturla ed è riuscito a portare a termine il progetto che vede la versione in genovese del browser di Mozilla Firefox, il secondo web browser open source più usato al mondo dopo Internet Explorer. Un'idea nata leggendo un libro di Franco Bampi, professore universitario ed esperto della lingua genovese. Dove scaricare gratuitamente la versione made in Genova? (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/ligure-zen%C3%A9ize-language-pac/). "Il tutto - dice lui - per dimostrare quanto il nostro dialetto sia ancora una lingua attuale".
Cronaca
Mozilla Firefox in genovese, ecco il link
32 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- LIVE Spezia - Palermo 0-1: finisce il primo tempo, aquile sotto
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
- Nasce a Las Palmas l’alleanza Genova-Canarie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate