Quando il genovese incontra la tecnologia. Fantasia? Per nulla, anzi. Alessio ha 29 anni, lavora alla Siemens di Sturla ed è riuscito a portare a termine il progetto che vede la versione in genovese del browser di Mozilla Firefox, il secondo web browser open source più usato al mondo dopo Internet Explorer. Un'idea nata leggendo un libro di Franco Bampi, professore universitario ed esperto della lingua genovese. Dove scaricare gratuitamente la versione made in Genova? (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/ligure-zen%C3%A9ize-language-pac/). "Il tutto - dice lui - per dimostrare quanto il nostro dialetto sia ancora una lingua attuale".
Cronaca
Mozilla Firefox in genovese, ecco il link
32 secondi di lettura
Ultime notizie
- Oltre 20 dosi di cocaina in casa, denunciato spacciatore 19enne
-
Frana a Ne, chiusa la SP26: il comune organizza auto per portare i bimbi a scuola
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
- Tamponamento in A7, lunghe code verso Milano
- Genoa, Fini scatenato: un gol e un assist con gli azzurrini in Montenegro
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi