Michele Scandroglio, componente Commissione lavoro della Camera, ha presentato una nuova legge, la legge 4207, mirata a a promuovere la piena partecipazione delle persone sorde alla vita collettiva e a garantire loro " rispetto e diritti in autonomia ed indipendenza" . "Per farlo - ha aggiunto Scandroglio - è indispensabile che si promuova l'uso della lingua italiana dei segni (Lis) e di ogni altro mezzo informatico nelle comunicazioni ufficiali in giudizio e nei rapporti con la Pubblica amministrazione". "Sono soddisfatto del lavoro svolto - conclude il parlamentare ligure - perché il provvedimento, oltre a garantire il rispetto della dignità umana e dei diritti di libertà, autonomia, indipendenza delle persone con disabilità uditiva, tutela le professionalità degli interpreti impiegati per la Lis e si pone l'obiettivo di individuare un adeguato percorso di valorizzazione degli stenotipisti e delle ulteriori professioni che possano sostenere le nuove tecnologie al servizio delle persone sorde".
Cronaca
Disabili, Scandroglio presenta nuova legge per i sordi
47 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate