Michele Scandroglio, componente Commissione lavoro della Camera, ha presentato una nuova legge, la legge 4207, mirata a a promuovere la piena partecipazione delle persone sorde alla vita collettiva e a garantire loro " rispetto e diritti in autonomia ed indipendenza" . "Per farlo - ha aggiunto Scandroglio - è indispensabile che si promuova l'uso della lingua italiana dei segni (Lis) e di ogni altro mezzo informatico nelle comunicazioni ufficiali in giudizio e nei rapporti con la Pubblica amministrazione". "Sono soddisfatto del lavoro svolto - conclude il parlamentare ligure - perché il provvedimento, oltre a garantire il rispetto della dignità umana e dei diritti di libertà, autonomia, indipendenza delle persone con disabilità uditiva, tutela le professionalità degli interpreti impiegati per la Lis e si pone l'obiettivo di individuare un adeguato percorso di valorizzazione degli stenotipisti e delle ulteriori professioni che possano sostenere le nuove tecnologie al servizio delle persone sorde".
Cronaca
Disabili, Scandroglio presenta nuova legge per i sordi
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Progetto 'quattro assi': in funzione il primo Filobus, ecco a che punto sono i lavori
- Giornata della polizia locale, 16 onorificenze agli agenti che si sono distinti per il coraggio
- Maltempo, prolungata l'allerta gialla sul Centro-Levante ligure
-
Il medico risponde - Malattie cardiovascolari prima causa di morte tra le donne
-
Settimana di maltempo, Arpal: "Dimentichiamo l'anticipo estivo dei giorni scorsi"
- Ponti finiti, in Liguria oltre 30 cantieri autostradali: ecco dove sono
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica