Michele Scandroglio, componente Commissione lavoro della Camera, ha presentato una nuova legge, la legge 4207, mirata a a promuovere la piena partecipazione delle persone sorde alla vita collettiva e a garantire loro " rispetto e diritti in autonomia ed indipendenza" . "Per farlo - ha aggiunto Scandroglio - è indispensabile che si promuova l'uso della lingua italiana dei segni (Lis) e di ogni altro mezzo informatico nelle comunicazioni ufficiali in giudizio e nei rapporti con la Pubblica amministrazione". "Sono soddisfatto del lavoro svolto - conclude il parlamentare ligure - perché il provvedimento, oltre a garantire il rispetto della dignità umana e dei diritti di libertà, autonomia, indipendenza delle persone con disabilità uditiva, tutela le professionalità degli interpreti impiegati per la Lis e si pone l'obiettivo di individuare un adeguato percorso di valorizzazione degli stenotipisti e delle ulteriori professioni che possano sostenere le nuove tecnologie al servizio delle persone sorde".
Cronaca
Disabili, Scandroglio presenta nuova legge per i sordi
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Apprensione per il cane Rudy da 48 ore in un dirupo: partono le ricerche col drone
- Schiacciata da palma a Genova, ipotesi taglio delle radici per lavori di posa fibra
-
Il discorso di Ilaria Cavo, candidata vicesindaco centrodestra
- Asta delle Stelle nello Sport: secondo round con Miretti, Cragno, Leali, Barlaam, Gilli e Sbertoli
- Scossa di terremoto di magnitudo 3,8 avvertita in provincia di Imperia
-
Avanti iter per trasferire il carcere da Marassi, Tursi: "Spazi destinati al quartiere"
IL COMMENTO
Sanità e trasparenza: sapere quanto costa per curarsi meglio
Tavolo Liguria-Lombardia, occhio agli alibi del non fare