Michele Scandroglio, componente Commissione lavoro della Camera, ha presentato una nuova legge, la legge 4207, mirata a a promuovere la piena partecipazione delle persone sorde alla vita collettiva e a garantire loro " rispetto e diritti in autonomia ed indipendenza" . "Per farlo - ha aggiunto Scandroglio - è indispensabile che si promuova l'uso della lingua italiana dei segni (Lis) e di ogni altro mezzo informatico nelle comunicazioni ufficiali in giudizio e nei rapporti con la Pubblica amministrazione". "Sono soddisfatto del lavoro svolto - conclude il parlamentare ligure - perché il provvedimento, oltre a garantire il rispetto della dignità umana e dei diritti di libertà, autonomia, indipendenza delle persone con disabilità uditiva, tutela le professionalità degli interpreti impiegati per la Lis e si pone l'obiettivo di individuare un adeguato percorso di valorizzazione degli stenotipisti e delle ulteriori professioni che possano sostenere le nuove tecnologie al servizio delle persone sorde".
Cronaca
Disabili, Scandroglio presenta nuova legge per i sordi
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi