Non ridurre i servizi presso il nosocomio ma, soprattutto, migliorare lo stato attuale della struttura. Questo il messaggio inviato al presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, da 8 mila cittadini, attraverso una raccolta firme, di Cairo Montenotte per salvare l'ospedale San Giuseppe. "Da anni il nostro ospedale è oggetto di tagli e di riduzioni di servizi e di personale. Così non può andare avanti, ci sentiamo presi in giro. Ci lasciano l'ospedale ma in condizioni in cui non è possibile renderlo pienamente efficiente e il diritto alla salute è garantito dall'articolo 32 della nostra Costituzione" spiega il 'Comitato Sanitario Locale Valbormida' che, insieme al 'Comitato Spontaneo dei Dipendenti Ospedalieri', ha promosso la petizione. I moduli con le firme sono accompagnate da una lettera che riprende le motivazioni della petizione e che è stata indirizzata al presidente della Regione Liguria ma anche al presidente del Consiglio Regionale, all'assessore regionale alla Sanità, al direttore generale dell'ASL 2 Savonese ed al presidente del Distretto Socio Sanitario n. 6 delle Bormide e ai consiglieri regionali valbormidesi.
Cronaca
Sanita', raccolta firme in difesa dell'ospedale
51 secondi di lettura
Ultime notizie
- La nave Ong che doveva arrivare a Genova disobbedisce al Viminale e sbarca a Trapani
- Migranti salvati in mare vicino a Tripoli in arrivo a Genova
- Entella, ritorno in B con un pareggio: 1-1 contro la Juve Stabia
- Red Bull Cerro Abajo: le strade chiuse, le modifiche ai bus e i punti dove vedere la gara
- Genoa, pari amaro all’esordio: col Lecce arrivano segnali da non sottovalutare
- Lite sul lungomare, giovane colpito con un coccio di bottiglia
IL COMMENTO
Genova senza Sopraelevata oggi è l’esaltazione del “tafazzismo”
Andrea Doria, San Giorgio, Colombo. La cultura e l'identità di Genova