Cronaca
Sanita', "Pagiassi" in strada per donare il midollo osseo
1 minuto e 0 secondi di lettura
Decine di clown per le strade di Genova per sensibilizzare i cittadini a donare il midollo. E' questa l'iniziativa dell'Admo - l'Associazione donatori midollo osseo - in collaborazione con l'Associazione pagiassi Vip Genova Onlus, che si terrà il 24 settembre, dalle 10 alle 22, in largo Pertini e in galleria Mazzini, a Genova. L'obiettivo dell'Admo è far capire ai cittadini quale tipo di impegno richieda essere donatore, come si preleva il midollo osseo e come avviene il trapianto. Molti non sanno infatti che per essere inseriti nella banca dati del Registro nazionale donatori di midollo osseo e divenire così potenziali donatori basta un semplice prelievo del sangue. "Ehi, tu! Hai un midollo?", questo il nome dell'iniziativa patrocinata dal ministero della Salute e dal Comune di Genova, vedrà la presenza del personale medico del centro IBMDR dell'ospedale Galliera, di stand per offrire informazioni sulle modalità di donazione, e dei clown Pagiassi che faranno divertire con gag, spettacoli, giochi per grandi e piccini. Saranno inoltre presenti durante tutta la giornata donatori e pazienti che hanno ricevuo il midolo osseo per raccontare dal vivo cosa significa donare una parte di se. Infine, dalle 15 alle 22, musica con i gruppi genovesi Zero-plastica ed Ex-Otago.
Ultime notizie
- Azzurro Genoa: Ekhator e Fini goleador nell’Italia Under 21 che supera l’Armenia
- Caso Leonardo e solidarietà al rettore, Salis: "Maggioranza dica si all'ordine del giorno per pragmatismo politico"
- Spaventoso incidente stradale in via Bologna, donna schiacciata da auto contro saracinesca
- Skymetro: il ministero dei Trasporti risponde alla lettera del senatore Maurizio Rossi. Attendiamo replica della sindaca Salis
- Caos rifiuti a Genova, ok a commissione speciale in Comune
- Sampdoria, lesione per Pafundi: stop di un mese
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico