Una quarantina di aziende produttici liguri di olio extravergine di oliva e vini, basilico, pesto, dolciumi, salumi si preparano a incontrare, fra una settimana, a Genova, un folto gruppo di buyer tedeschi del settore. L'obiettivo è favorire rapporti commerciali delle imprese artigiane liguri sui mercati esteri. L'incontro, organizzato con il sostegno della Regione Liguria, ospiterà anche aziende delle province toscane di Massa, Pisa, Lucca, Livorno e Grosseto, della Sardegna e della Corsica che con la Liguria, attraverso l'assessorato regionale all' Agricoltura, fanno parte di Terragir, un progetto cofinanziato dall'Unione Europea rivolto alla competitività e all' innovazione per valorizzare i prodotti della realtà rurale transfrontaliera. Il workshop tra le aziende agroalimentari e la delegazione di operatori tedeschi è in programma giovedi 22 settembre al Palazzo della Borsa, in via XX Settembre.
Cronaca
Alimentare, aziende liguri si "presentano" alla Germania
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, Fini scatenato: un gol e un assist con gli azzurrini in Montenegro
- A Tursi via libera alla modifica del puc per l'uscita del tunnel subportuale alla Foce
- Genoa, in centinaia a Pegli: De Rossi prepara la sfida col Cagliari tra rientri e nuovi stop
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
- Ex Ilva, rottura Governo-sindacati: sciopero e corteo a Genova. "Mille posti a rischio"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi