Politica
Manovra, Burlando: "Se l'Italia imita la Liguria puo' farcela"
55 secondi di lettura
"Se l'Italia fa come la Liguria, ce la può fare". Lo sistiene il presidente della Regione Claudio Burlando. "Abbiamo ridotto i costi della politica all'osso, tagliando le strutture inutili e non i servizi ai cittadini - aggiunge Burlando - e anche quest'anno chiuderemo il bilancio in pareggio". Conti alla mano, infatti, la Liguria è tra le Regioni più virtuose d'Italia. "Ogni ligure spende 33 euro all'anno per il personale regionale, quando la media italiana sfiora i 110 euro, mentre le spese di funzionamento dell'assemblea regionale sono calate di oltre 2 milioni di euro dall'inizio della legislatura". Tagli anche per quanto riguarda quelli che Burlando definisce "enti inutili": "Siamo stati la prima Regione in Italia ad eliminare le comunità montane - spiega il governatore - risparmiando così 5 milioni di euro, 1,5 dei quali sono stati stanziati per i servizi associati tra i comuni. Questa è l'unica strada da percorrere, se gli enti locali vogliono sopravvivere, altrimenti il rischio è che a forza di sforbiciate restino risorse soltanto per mantenere in vita se stessi".
Ultime notizie
- A Genova sabato 18 ottobre il corteo internazionalista contro tutte le guerre
-
Weekend dei Rolli, Montanari racconta il fascino dei palazzi storici di Genova
- Amt, il bilancio non arriva e con 100 milioni di perdite nessun ente pubblico potrebbe entrare
-
Nasce Medov Group, la nuova holding della famiglia Schenone
- Blitz antidroga a ponente: cane Leone fiuta cocaina nelle sale slot di Sampierdarena
- Imperia, la Prefettura rafforza i controlli antimafia nei cantieri
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità