Messe in atto "tutte le azioni correttive" per far fronte al caso "pane al pesticida" che secondo una indagine di Altroconsumo sarebbe stato distribuito in due mense scolastiche di Genova. Lo rende noto il Comune di Genova che sta valutando quali azioni porre in essere, anche a livello legale, per tutelare giovani e consumatori. Il servizio di ristorazione del Comune, precisa una nota, ha infatti informato del caso l'Asl competente e le stesse aziende interessate, che a loro volta hanno informato i fornitori locali. In via cautelativa, inoltre, è stata decisa la sospensione dell'utilizzo di farine provenienti dai mulini coinvolti nella ricerca. Acquisite le analisi compiute dai nostri fornitori e dai mulini, risultate conformi, i controlli sui pesticidi sono stati estesi anche ai prodotti della panificazione, oltre che a quelli ortofrutticoli.
Cronaca
Pesticida nel pane, Comune estende controlli
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Correva spaventata lungo la strada, la cagnolina Stella salvata dalla polizia di Genova
-
Ottobre rosa, Asl3 e Federmoda insieme contro il tumore al seno
- "Norma Cossetto era fascista", scoppia il caos in consiglio comunale a Genova
- Tursi: "Amiu cerca un sito dove stoccare in emergenza fino a 100mila tonnellate di rifiuti"
- Lutto per l'ex governatore della Liguria Giovanni Toti, è morto il padre Renzo
- Don Giovanni come non l’avete mai visto: l’innovativa proposta educativa del Carlo Felice
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila