Un piano di promozione turistica per l'entroterra ad hoc e autonomo, dedicato ai percorsi di mountain bike e cicloturistici e a tutte quelle attività outdor, dal trekking all'escursionismo. Come accade nelle Langhe in Piemonte e nelle colline senesi, in Toscana. A consigliarlo è l'assessore al turismo della Regione Liguria, Angelo Berlangieri, nel corso della conferenza stampa di presentazione del salone TLE-Travelling Likes Experience della Spezia. "L'entroterra ligure, con i suoi bellissimi borghi e per queste attività, è frequentato dal 15% dei 50 milioni di presenze turistiche che ogni anno si registrano in Liguria, numeri destinati a crescere, soprattutto gli ospiti stranieri". "Promuovere il turismo di destinazione fine a se stesso - ha concluso Berlangieri - oggi non serve a nulla. Il turismo che oggi si muove è quello di motivazione e la Liguria ha tutte le carte in regola per muoversi in questa direzione".
Cronaca
Turismo, Berlangieri: "Piano per l'entroterra"
44 secondi di lettura
Ultime notizie
- Picchiata dall'ex a Bolzaneto, 31enne all'ospedale
-
Superluna piena di novembre e sciame di stelle cadenti: ecco quando vederle
- Aggredito alle spalle e preso a pugni senza motivo mentre passeggia con la moglie
-
Via dell'Amore, ecco i nuovi orari invernali dopo il boom di ottobre
- A Viaggio in Liguria speciale castagne: la raccolta, la lavorazione e le ricette
- Genoa, arriva De Rossi, domani il primo allenamento. Domenica esordio dalla tribuna per una vecchia squalifica
19° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd