Forti aumenti dei prezzi in Liguria, con un incremento dell'inflazione in un anno pari al 2,9%. In un periodo di forte crisi economica, crescono i prezzi di quasi tutti i beni di prima necessità: dal pane, alle carni, allo zucchero, che registrano un aumento dello 0,2%; agli alcolici e i tabacchi con lo 0,8%; all'abbigliamento e alle calzature che invece salgono dello 0,1%. Spettecolo e culturano salgono dello 0,3% così come le comunicazioni e i servizi postali. Forte aumento (+1,7) per Trasporti, in particolare motocicli e ciclomotori, carburanti per mezzi di trasporto privati, trasporto passeggeri su rotaia, trasporto aereo passeggeri e trasporto marittimo. Altri beni e servizi (-0,2) vede in aumento: gioielleria e orologeria. Mentre in diminuzione: assicurazioni sui mezzi di trasporto, e altri servizi finanziari n.a.c.
Cronaca
Inflazione, in un anno prezzi aumentano del 2,9%
37 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Genoa, Primo maggio di lavoro: in tre in dubbio per il Milan
- Fondazione Carige, approvato il bilancio: raddoppiate le risorse per il 2025
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?