Hanno aderito compatti allo 'sciopero istituzionale' annunciato ieri contro la manovra che ne prevede l' abolizione i piccoli comuni dello spezzino. 9 su 10, infatti, hanno mantenuto fede alla minaccia e non hanno aperto nemmeno i portoni di ingresso: Bonassola, Borghetto, Carro, Carrodano, Framura, Pignone, Rocchetta di Vara, Vara, Vernazza e Zignago. Egidio Banti, sindaco di Maissana, l'unico comune che si è astenuto, ha dichiarato: "I nostri uffici sono rimasti aperti perché questa non è una forma di protesta corretta. In questo modo, gli unici a pagare sono solo i cittadini". La manifestazione si è svolta nello stesso giorno in cui i sindaci sono impegnati a manifestare a Roma davanti a Palazzo Chigi.
Cronaca
Manovra, comuni spezzini in sciopero
34 secondi di lettura
        Ultime notizie
- 
		
			
				Il medico risponde - Aneurisma addominale, è possibile la prevenzione?
 - 
		
			
				Il medico risponde - Influenza e covid, come sta andando la vaccinazione?
 - Crisi Amt, mancano i mezzi e saltano le corse. Lunedì 10 sciopero e presidio davanti alla sede
 - Asl 2, doppia nomina all'ospedale Santa Corona: chi sono i nuovi direttori
 - 
		
			
				Amiu, Raggi: "Pronti a entrare nella partita del termovalorizzatore"
 - Uccise la nonna con le forbici, assolto per totale infermità mentale
 
19° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista