Cambio di scenario nella vicenda dei Cantieri Baglietto: il Tribunale della Spezia ha vietato alla Camuzzi la possibilità di revocare Federico Galantini dalla carica di liquidatore del gruppo Baglietto e delle altre società ammesse al concordato. Il provvedimento arriva a seguito della richiesta proposta dalla Ineco, la società garante del concordato guidata dall'armatore Frey, che aveva presentato ricorso contro la decisione della Camuzzi di sollevare Galantini dall'incarico. Nella motivazione del provvedimento emesso dal giudice Nella Mori, si legge che "non è stato rilevato alcun elemento che possa legittimare la revoca di Galantini e che comunque, per come è stato espressamente indicato nella proposta di concordato e nel successivo decreto di omologa, ogni determinazione relativa a detta revoca deve essere devoluta al Tribunale senza che possa essere rimessa alla volontà di Camuzzi".
Cronaca
Nautica, Baglietto: Galantini rimane liquidatore
41 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco