Cambio di scenario nella vicenda dei Cantieri Baglietto: il Tribunale della Spezia ha vietato alla Camuzzi la possibilità di revocare Federico Galantini dalla carica di liquidatore del gruppo Baglietto e delle altre società ammesse al concordato. Il provvedimento arriva a seguito della richiesta proposta dalla Ineco, la società garante del concordato guidata dall'armatore Frey, che aveva presentato ricorso contro la decisione della Camuzzi di sollevare Galantini dall'incarico. Nella motivazione del provvedimento emesso dal giudice Nella Mori, si legge che "non è stato rilevato alcun elemento che possa legittimare la revoca di Galantini e che comunque, per come è stato espressamente indicato nella proposta di concordato e nel successivo decreto di omologa, ogni determinazione relativa a detta revoca deve essere devoluta al Tribunale senza che possa essere rimessa alla volontà di Camuzzi".
Cronaca
Nautica, Baglietto: Galantini rimane liquidatore
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Amt, il bilancio non arriva e con 100 milioni di perdite nessun ente pubblico potrebbe entrare
-
Nasce Medov Group, la nuova holding della famiglia Schenone
- Blitz antidroga a ponente: cane Leone fiuta cocaina nelle sale slot di Sampierdarena
- Imperia, la Prefettura rafforza i controlli antimafia nei cantieri
- Pallanuoto femminile, Rapallo in trasferta a Cosenza: "Serve concretezza"
- Cellula terroristica a Genova, pm chiede 5 anni di carcere per il 'maestro' Nadeem
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità