Cronaca
Balla coi Cinghiali, festival a Bardineto
1 minuto e 34 secondi di lettura
        
                    
                    Torna, alla sua decima edizione, Balla coi Cinghiali. Il festival di Bardineto si svolge quest'anno da domani fino a sabato 20 agosto: cinque palchi musicali e un programma di attività e appuntamenti che spaziano dall’arte alla letteratura, dal cinema al teatro, dallo sport all’ecologia, il tutto accompagnato da proposte enogastronomiche di qualità a base di prodotti locali e produzioni artigianali, con proposte anche per vegetariani e vegani. Come sempre, garantita una vasta area attrezzata per campeggiare. Sono oltre 100 le band che si alternano sui cinque palchi: agli ormai storici Main Stage, Reggae Stage by Liguria Reggae Yardies e Raindogs Stage, padroni anche quest’anno di line up con nomi di punta del panorama nazionale e non solo, si affiancano il palco Local Heroes by SpacePromo Savona, dedicato alle band emergenti locali, e il Palco RadioOhm, gestito quest’ultimo dall’omonima radio di Chieri (TO), che con il programma iKasellanti ha dato vita a un progetto che è anche una grande opportunità comunicativa per i ragazzi diversamente abili che lo conducono. Tra i principali nomi a Balla Coi Cinghiali 2011: 24 Grana, Dufresne, The Legendary Kid Combo, Brunori SAS, Il Genio, Lombroso, Roy Paci & Aretuska, MGZ, Verdena, The Rock’n’Roll Kamikazes, Giorgio Canali e Rossofuoco, Ufomammut e Eazy Skankers. Poi ci sono gli eventi collaterali. Il Bocciodromo di Bardineto si trasforma in un spazio poli-artistico, che ospita una galleria d’arte, video esposizioni, spazio relax, incontri con autori, dibattiti su tematiche di ecosostenibilità, musica, teatro, danza, cinema, performance fotografiche, laboratori d’arte e altro ancora. Inoltre, vengono organizzati corsi di birdwatching e escursioni in mountain bike. E per i più allenati, la terza edizione del Trail Corri Coi Cinghiali, 26,5 Km di corsa su sentieri montani. In programma anche una corsa campestre e una camminata non competitiva di 7,5 Km.
                    
                
                            Ultime notizie
- 
		
			
				Oscar della reumatologia al direttore scientifico del Gaslini
 - Chiusa la strada franata dove è morto Davide Rastelli. Oggi nuovi sopralluoghi
 - 
		
			
				Archivio storico - Alluvione, le immagini di una Genova ferita (2011)
 - 
		
			
				Archivio storico - Alluvione a Genova, ancora morti dopo il 1970 (2011)
 - Un anno senza Cesare Castelbarco Albani, un esempio che continua a ispirarci ogni giorno
 - Dramma in spiaggia: trovato un uomo morto a Cavi di Lavagna
 
16° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista