Mentre non si stemperano le diatribe sulla rimozione della statua di Totò dai giardini di piazza Stalla, decisa dal sindaco di Alassio Avogadro, il consigliere regionale ligure PDL Melgrati si scusa a nome "della stragrande maggioranza dei cittadini" con il sindaco di Napoli De Magistris per un atto "dalla forte connotazione razzista", e lo storico torinese direttore del Centro Pannunzio, Quaglieni, si rivolge al Presidente della Repubblica Napolitano per segnalargli la vicenda. Nella sua lettera Quaglieni sottolinea che "la motivazione che vorrebbe giustificare la rimozione e che riguarda il fatto che Totò non ha avuto legami con Alassio, rivela una visione municipalistica che è l'esatto opposto del moto unitario del Risorgimento inteso come superamento delle divisioni locali della storia precedente".
Cronaca
Statua Toto', scuse a Napolitano e a De Magistris
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Uccise la moglie, nessuna attenuante: Bregante condannato a 15 anni
- Genoa, gita in alta quota per Vieira e i suoi giocatori
-
Castellucci parla dal carcere, Emmanuel Diaz: "Si lamenta ma non è in vacanza"
- Classifica Censis, l'Università di Genova è ottava in Italia
- Fine vita, raccolte le firme sulla proposta di legge: Liguria sesta regione più virtuosa
- Taglio del 20% dei fondi europei, agricoltori liguri pronti a scendere in piazza
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze