Mentre non si stemperano le diatribe sulla rimozione della statua di Totò dai giardini di piazza Stalla, decisa dal sindaco di Alassio Avogadro, il consigliere regionale ligure PDL Melgrati si scusa a nome "della stragrande maggioranza dei cittadini" con il sindaco di Napoli De Magistris per un atto "dalla forte connotazione razzista", e lo storico torinese direttore del Centro Pannunzio, Quaglieni, si rivolge al Presidente della Repubblica Napolitano per segnalargli la vicenda. Nella sua lettera Quaglieni sottolinea che "la motivazione che vorrebbe giustificare la rimozione e che riguarda il fatto che Totò non ha avuto legami con Alassio, rivela una visione municipalistica che è l'esatto opposto del moto unitario del Risorgimento inteso come superamento delle divisioni locali della storia precedente".
Cronaca
Statua Toto', scuse a Napolitano e a De Magistris
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tunnel subportuale: si ritorna a voler buttare giù la Sopraelevata e tante incognite
-
Tunnel subportuale, la diretta della commissione
- Si abbassò i pantaloni davanti a una minorenne: latitante arrestato dopo 7 anni
- Falsa aggressione fascista, per l'ex sindacalista 4 mesi di lavori socialmente utili
- Arrestato ladro seriale: nel cellulare la gallery dei sopralluoghi negli appartamenti
- Recuperata maxi rete fantasma a 45 metri di profondità da Wwf e carabinieri
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi